Cerca

rosolina mare

Il litorale balla a ritmo della prevenzione

Successo per lo Street Workout in cuffia

Il litorale balla a ritmo della prevenzione

Una domenica da incorniciare per Rosolina che si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto di energia, sorrisi e consapevolezza. Il litorale ha accolto l'edizione speciale dello Street Workout in cuffia, organizzato dall'ambassador Arianna Duoccio in collaborazione con Rosolina Fitness, con la presenza di un ospite d'eccezione: il top trainer Gianluca Ingargiola. L'evento, che ha inaugurato il Settembre Rosa, è stato un vero e proprio inno al movimento e alla prevenzione, con una forte valenza sociale: ricordare a tutti l'importanza della diagnosi precoce nella lotta contro il tumore al seno.

Una tematica che, con l'arrivo di ottobre, mese dedicato alla sensibilizzazione sul cancro al seno, acquista ancora più forza e significato. Circa 300 persone muniti di cuffie wireless, i partecipanti hanno vissuto un'esperienza immersiva tra sport, musica e la magia del mare. L'onda di energia positiva ha attraversato il litorale con un programma variegato e coinvolgente che ha unito attività fisica e socialità: quattro chilometri di camminata vista mare, sessioni di dance, zumba, funzionale e yoga. Momenti vissuti con entusiasmo da grandi e piccoli, che hanno trasformato una mattina di sport in un gesto concreto di sensibilizzazione. La comunità si è ritrovata unita non solo nel movimento, ma soprattutto in un messaggio condiviso di solidarietà e prevenzione.

"Abbiamo trasformato una semplice attività fisica in un gesto concreto di sensibilizzazione – hanno sottolineato gli organizzatori – dimostrando che insieme possiamo davvero fare la differenza”. Alla riuscita della manifestazione hanno contribuito numerosi istruttori che hanno animato il percorso e le attività: Giulia Marangon, Ilaria Spinadin e Silvia Polello di Rosolina Fitness; Federica Donà ed Enrica Gianella con la Tartaruga; e ancora Diego Nardin, Cleo Bagarotto, Lorella Varagnolo, Nicoletta Boscolo, Filomena Marsiglia ed Elisabetta Ruzzon. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ad Arianna Duoccio, vero motore dell'iniziativa, e a tutte le associazioni che hanno creduto in questo progetto, reso possibile anche grazie al contributo del Comune di Rosolina e alla Commissione Pari Opportunità. Con l'arrivo di ottobre, Rosolina Mare rinnova il suo impegno nella promozione della salute e nella diffusione della cultura della prevenzione. Il messaggio che ha colorato di rosa questa giornata rimane chiaro e potente: la prevenzione è il dono più grande che possiamo fare a noi stessi e alle persone che amiamo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400