VOCE
rosolina mare
17.09.2025 - 23:00
Una domenica da incorniciare per Rosolina che si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto di energia, sorrisi e consapevolezza. Il litorale ha accolto l'edizione speciale dello Street Workout in cuffia, organizzato dall'ambassador Arianna Duoccio in collaborazione con Rosolina Fitness, con la presenza di un ospite d'eccezione: il top trainer Gianluca Ingargiola. L'evento, che ha inaugurato il Settembre Rosa, è stato un vero e proprio inno al movimento e alla prevenzione, con una forte valenza sociale: ricordare a tutti l'importanza della diagnosi precoce nella lotta contro il tumore al seno.
Una tematica che, con l'arrivo di ottobre, mese dedicato alla sensibilizzazione sul cancro al seno, acquista ancora più forza e significato. Circa 300 persone muniti di cuffie wireless, i partecipanti hanno vissuto un'esperienza immersiva tra sport, musica e la magia del mare. L'onda di energia positiva ha attraversato il litorale con un programma variegato e coinvolgente che ha unito attività fisica e socialità: quattro chilometri di camminata vista mare, sessioni di dance, zumba, funzionale e yoga. Momenti vissuti con entusiasmo da grandi e piccoli, che hanno trasformato una mattina di sport in un gesto concreto di sensibilizzazione. La comunità si è ritrovata unita non solo nel movimento, ma soprattutto in un messaggio condiviso di solidarietà e prevenzione.
"Abbiamo trasformato una semplice attività fisica in un gesto concreto di sensibilizzazione – hanno sottolineato gli organizzatori – dimostrando che insieme possiamo davvero fare la differenza”. Alla riuscita della manifestazione hanno contribuito numerosi istruttori che hanno animato il percorso e le attività: Giulia Marangon, Ilaria Spinadin e Silvia Polello di Rosolina Fitness; Federica Donà ed Enrica Gianella con la Tartaruga; e ancora Diego Nardin, Cleo Bagarotto, Lorella Varagnolo, Nicoletta Boscolo, Filomena Marsiglia ed Elisabetta Ruzzon. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ad Arianna Duoccio, vero motore dell'iniziativa, e a tutte le associazioni che hanno creduto in questo progetto, reso possibile anche grazie al contributo del Comune di Rosolina e alla Commissione Pari Opportunità. Con l'arrivo di ottobre, Rosolina Mare rinnova il suo impegno nella promozione della salute e nella diffusione della cultura della prevenzione. Il messaggio che ha colorato di rosa questa giornata rimane chiaro e potente: la prevenzione è il dono più grande che possiamo fare a noi stessi e alle persone che amiamo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE