VOCE
rosolina
17.09.2025 - 11:00
Rosolina ha celebrato, domenica scorsa, una giornata di grande intensità con il Giubileo dello sport, un appuntamento che ha richiamato autorità, atleti e cittadini attorno a un messaggio che va oltre l’attività fisica: lo sport come educazione, coesione e testimonianza di valori.
Alla cerimonia hanno preso parte l'assessore allo sport Stefano Gazzola, il vicesindaco Pako Massaro e l'assessore alla Cultura Alessandra Patrian, insieme al sindaco Michele Grossato che ha voluto rivolgere un saluto augurale a tutti gli sportivi della comunità. La presenza dell'assessore regionale Cristiano Corazzari e del senatore Bartolomeo Amidei ha conferito ulteriore solennità all'iniziativa, sottolineando il ruolo centrale che lo sport riveste non solo per Rosolina, ma per l'intero territorio veneto.
Nel corso dell'incontro è emersa con forza l'idea dello sport come scuola di vita: un percorso che, come la fede, accompagna e forma, insegnando costanza, rispetto, lealtà e spirito di squadra. Ogni allenamento, ogni gara, ogni sfida diventano esperienze che plasmano i caratteri e offrono ai più giovani esempi concreti di impegno e sacrificio. Il ringraziamento è andato agli atleti, agli allenatori, ai dirigenti e ai tanti volontari che con passione tengono vivi questi valori e che rappresentano il motore silenzioso ma essenziale delle realtà sportive locali.
Un pensiero particolare è stato rivolto anche alle famiglie, che sostengono i ragazzi con dedizione e presenza costante. A dare un segno di profonda spiritualità alla giornata è stato don Francesco, che con le sue parole ha ricordato come lo sport, vissuto con autenticità, possa diventare esperienza di comunità e di crescita interiore. “A tutti auguro una stagione sportiva ricca di entusiasmo, crescita e soddisfazioni”, ha dichiarato il sindaco Grossato, chiudendo un momento che ha voluto saldare insieme istituzioni, associazioni e cittadini in un unico abbraccio. Il Giubileo dello Sport a Rosolina ha dimostrato ancora una volta come il binomio sport e valori possa diventare strumento di coesione e testimonianza concreta di ciò che una comunità sa esprimere quando mette al centro la passione e la condivisione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE