Cerca

villadose

Ora le associazioni hanno una casa

Sarà inaugurata sabato 20 nella frazione di Cambio. Sarà intitolata a monsignor Caberletti

Ora le associazioni hanno una casa

L’amministrazione di Villadose ha annunciato l’inaugurazione della casa delle associazioni che si svolgerà sabato 20 nella frazione di Cambio, in via Rizzo 133, alle 18.

Il risultato è frutto di un percorso condiviso tra comune e realtà locali. L’edificio, intitolato a Monsignor Giordano Caberletti, diventa il punto di riferimento per cultura, sport, solidarietà e volontariato. Il sindaco, Pierpaolo Barison, insieme agli assessori Marzia Dall’Ara e Davide Aggio, ha ricordato l’impegno degli ultimi tre anni per restituire vita a una struttura che rischiava l’abbandono.

“Non c’è nulla di più vivo delle associazioni - ha sottolineato Barison - e questa casa vuole essere il luogo della collaborazione e della crescita comune”. Marzia Dall’Ara ha sottolineato il lungo percorso intrapreso con le associazioni per raggiungere l’ambizioso obiettivo di riportare la struttura ad una nuova vocazione che sappia dare spazio alle associazione e che doni nuova vita alle attività della frazione. Grande protagonista l’associazione Pettirosso, rappresentata da Nicoletta Carnevale, che ha illustrato i nuovi progetti per ragazzi con disabilità: otto posti letto, un centro educativo e i: “weekend autonomia”, pensati per accompagnare i giovani verso l’indipendenza.

“Per noi è un sogno che si realizza grazie al lavoro dei volontari e al sostegno dell’amministrazione che rappresenta un’oasi felice dove alle necessità che si presentano vengono fornite soluzioni”, ha raccontato Carnevale, sostenuta dal presidente Jari Trivellato.

Accanto al Pettirosso, altre realtà storiche hanno espresso entusiasmo. Per l’associazione Kenkyute Karate Jutsu Villadose, attiva da oltre quarant’anni, Valentina Varolo ha raccontato il valore di poter sviluppare corsi di difesa personale e progetti di sensibilizzazione in uno spazio condiviso. L’Avis ha rimarcato l’importanza di avere un punto stabile per promuovere la cultura della donazione, mentre il rappresentante Claero ha ribadito il proprio impegno nel rafforzare la rete di sostegno sociale e culturale del territorio, forti di una rete di soci provenienti da tutto il nord Italia. La Casa delle Associazioni nasce dunque come simbolo di dialogo, cittadinanza attiva e solidarietà, destinata a diventare un cuore pulsante di Villadose, capace di unire esperienze diverse sotto lo stesso tetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400