VOCE
Grandi opere
17.09.2025 - 18:46
“Con uno stanziamento di quasi 4,8 milioni di euro, diamo avvio ad una serie di interventi di riqualificazione delle vie navigabili del Veneto, tra cui la messa in sicurezza dell’uscita a mare del porto peschereccio di Pila, tra i più importanti del panorama ittico nazionale, e il potenziamento della navigabilità del Sistema Idroviario Padano-Veneto, con particolare attenzione alla linea Tartaro–Canalbianco–Po di Levante”. A sottolinearlo, la vicepresidente della Regione del Veneto e assessore a Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, con riferimento al provvedimento con il quale la Giunta regionale ha assegnato le risorse a Infrastrutture Venete, braccio operativo della Regione.
Regione che, rimarca De Berti, “negli ultimi tre anni ha destinato quasi 80 milioni di euro alla sistemazione e valorizzazione dei 500 chilometri di rete principale navigabile, continua a perseguire con determinazione l’obiettivo di potenziare il trasporto commerciale e promuovere un modello di turismo lento, sostenibile e a misura di territorio”.
Nel dettaglio, per quanto riguarda il porto di Pila, precisa l’assessore, “sarà eseguito un dragaggio da 500mila euro all’uscita a mare della laguna di Barbamarco, per garantire la sicurezza della navigazione e tutelare l’accesso all’area portuale, spesso soggetta ad insabbiamenti causati da mareggiate e correnti marine. Un intervento essenziale per la flotta peschereccia e le attività economiche locali”.
Lungo la linea Tartaro-Canalbianco-Po di Levante, invece, ha aggiunto, “è prevista la sostituzione delle briccole per 400mila euro, la realizzazione della nuova segnaletica e cartellonistica delle vie d’acqua per 200mila euro, l’escavo dell’attraversamento del fiume Adige a Cavanella d’Adige, per 900mila euro, e del bacino di evoluzione del Po di Levante per le manovre navali in uscita verso il mare Adriatico per altri 350mila euro. E, ancora, sarà completato l’adeguamento impiantistico delle conche del Fissero-Tartaro-Canalbianco (per 590 mila euro), saranno eseguite opere di manutenzione straordinaria del sostegno idraulico di Canda, nel Comune di Bagnolo di Po (per 1,6 milioni di euro) e di sostituzione del paranco fisso del sostegno idraulico di Bussari (per 250 mila euro). Una serie di interventi per migliorare l’efficienza e la sicurezza della rete idroviaria regionale e per il rilancio di un’infrastruttura strategica per lo sviluppo economico sostenibile del territorio veneto”.
Laura Cestari, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega, ribadisce: “Quasi 4,8 milioni di euro per la riqualificazione delle vie d’acqua del Veneto. Un intervento che servirà a migliorare la sicurezza delle vie navigabili e a incentivare il turismo fluviale, per la cui valorizzazione e promozione il consiglio del Veneto, lo scorso anno, ha approvato una mia legge. Tra gli interventi finanziati figurano la messa in sicurezza dell’uscita a mare del Porto peschereccio di Pila, il potenziamento della navigabilità del Sistema Idroviario Padano-Veneto, l’adeguamento impiantistico delle conche del Fissero-Tartaro-Canalbianco, la manutenzione straordinaria del sostegno idraulico di Canda, nel Comune di Bagnolo di Po e la sostituzione del paranco fisso del sostegno idraulico di Bussari. Opere importanti che serviranno a promuovere il turismo e le attività ittiche, nel segno di uno sviluppo sostenibile dal punto di vista economico ed ambientale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE