VOCE
adria
18.09.2025 - 18:18
Il gruppo Alpini di Adria ha perso una delle sue figure più rappresentative: Gianni Bernecoli, morto a 69 anni, per anni anima e sostegno della sezione. La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente il gruppo, proprio nei giorni in cui gli alpini si preparavano a celebrare il 65esimo anniversario di fondazione.
Il capogruppo Matteo Sacchetto lo ricorda con parole cariche di affetto e riconoscenza: “Gianni era per noi un punto di riferimento: faceva parte del direttivo, era nel Centro Studi e seguiva con impegno gli incontri con le scuole. Grazie al suo lavoro, da settembre ad oggi, abbiamo potuto incontrare circa 2200 studenti, portando loro i valori dell’alpinità, dell’educazione civica e del rispetto”. Il suo impegno andava ben oltre il lavoro associativo.
Era una presenza discreta ma fondamentale: “Gestiva i rapporti con i dirigenti scolastici, prendeva appuntamenti, organizzava le attività. Ha reso possibile iniziative importanti come il coinvolgimento delle scuole nelle nostre attività e persino la presentazione del Libro Verde della Solidarietà in consiglio comunale ad Adria. Era convinto che i giovani fossero il nostro futuro e che fosse giusto educarli a capire cosa significa cittadinanza. Era il nostro tesoriere: preciso, trasparente, affidabile. Se c’era un errore, anche una virgola fuori posto, mi chiamava subito”.
La sua perdita arriva in un momento delicato per il gruppo, che aveva in calendario numerose iniziative per l’anniversario. Alcune manifestazioni sono state sospese per rispetto del lutto, come la serata dei cori, ma il 65esimo non potrà essere rimandato: “Quella celebrazione coinvolge l’intero mondo alpino e non può essere rinviata. Però sentirne la mancanza sarà inevitabile”.
Conclude Sacchetto: “A me personalmente manca un amico, una persona di fiducia e di responsabilità. Gianni era così: solare, espansivo, un uomo che credeva davvero nei valori alpini e nella forza della comunità”.
Le esequie di Gianni Bernecoli si terranno sabato 20 settembre alle 10:30 nella parrocchia di Nostro Signore Gesù Cristo Divino Lavoratore di Adria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE