VOCE
bergantino
18.09.2025 - 18:14
Una vera folla ha gremito ieri mattina la chiesa di san Giorgio martire per un ultimo corale saluto a Giovanni Rizzati, ex sindaco di Bergantino ed ex assessore provinciale, per tutti Giannino.
Tra i presenti, l'assessore regionale Cristiano Corazzari, il presidente della provincia, Enrico Ferrarese, il sindaco di Bergantino, Adriano Stefanoni, la sua giunta, altri sindaci e amministratori polesani, oltre alla famiglia, agli amici e a tutti quanti hanno avuto occasione di collaborare con lui nella sua lunga e onorata attività. Durante il funerale, concelebrato da don Nicola e da don Francesco, in tanti hanno voluto portare una testimonianza di affetto, stima e riconoscenza nei suoi confronti: i colleghi amministratori, gli amici di una vita, i rappresentanti delle associazioni e il nipote hanno contribuito a delinearne la personalità eclettica, l'intelligenza vivace e fuori dal Comune, l'animo creativo, così come l'amore per il suo paese e la sua gente, al cui servizio ha dedicato l'intera esistenza.
Giannino portò avanti con passione indefessa la sua azione politica e amministrativa, caratterizzata da profondo senso delle istituzioni, dedizione, tenacia e lungimiranza, nonché da grande umanità, onestà e altruismo. "Eri un amministratore capace e visionario – ha ricordato commmosso Stefanoni, – ma soprattutto un uomo di grande cuore, che metteva il bene comune davanti a tutto. Basta camminare per le strade del nostro paese e ad ogni angolo si vede la tua firma: il parco, la biblioteca, il centro storico, il palazzo della comunità, gli impianti sportivi, il museo e le scuole. Li chiamavamo progetti, ma in realtà erano pezzi della tua anima. Non cercavi il consenso facile, ma costruivi per le generazioni a venire. Ora sentiamo la responsabilità di non deludere quella visione".
Anche Lara Chiccoli, successore designato al termine del suo ultimo mandato da sindaco, l'ha voluto ricordare con gratitudine: "Era una persona capace di vedere oltre, ogni incontro con lui era un'occasione di riflessione. Mi ha insegnato a guardare le cose con occhi diversi, con quella sensibilità artistica che non lo abbandonava mai". Come lei, amici e parenti ne hanno ricordato l'amore per l'arte in tutte le sue forme e per i viaggi e la capacità di fare squadra. Sostenitore degli ideali dello sport, fu a lungo dirigente dell'Ac Bergantino; fautore della cultura, fu artefice, in veste di presidente del comitato, della nascita del suo amatissimo Giocabriga, indimenticato fenomeno di costume e spettacolo che sul finire degli anni ottanta riempì la piazza bergantinese.
Ampio e indelebile è stato, dunque, come unanimemente riconosciuto, il contributo di Giannino alla sua comunità: "Si è spenta un'insegna luminosa nel luna park della vita" ha detto il parroco nell'omelia. In concomitanza con la celebrazione del funerale, in segno di raccoglimento e rispetto, era stato proclamato il lutto cittadino. Giannino lascia la moglie Margherita, il figlio Manolo e gli adorati nipoti, Giacomo e Niccolò. Benedetta Franciosi
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE