Cerca

CURSIOSITA'

La apri solo in due

La campagna del noto brand

La apri solo in due

Da decenni Coca‑Cola ci sorprende con campagne capaci di trasformare un gesto qualunque in un momento speciale. Un esempio celebre è l’impatto avuto sull’immaginario di Babbo Natale: dal 1931, grazie alle illustrazioni commissionate a Haddon Sundblom per le pubblicità natalizie, l’iconico Santa in abito rosso, barba candida e sorriso bonario è diventato lo standard con cui lo raffiguriamo ancora oggi.

Tra le idee più memorabili c’è una campagna lanciata in Colombia oltre dieci anni fa, con un protagonista insolito: il tappo di una bottiglia. “The Friendly Twist” era un tappo speciale che non si poteva aprire da soli: serviva un’altra persona con la stessa bottiglia. I due tappi si incastravano e solo ruotandoli insieme si riusciva a stappare la bevanda. Il progetto, firmato dall’agenzia Leo Burnett, nasceva osservando il primo giorno di università: migliaia di matricole in un ambiente nuovo, spesso timide e restie ad attaccare bottone. Quel piccolo “impedimento” diventava un invito a parlare, un modo semplice per rompere il ghiaccio e, chissà, dare il via a una nuova amicizia.

Non era la prima volta: in passato era già arrivata la “Sharing Can”, la lattina che si divide in due. Con “Friendly Twist” l’idea si faceva ancora più esplicita: promuovere l’acquisto in coppia e, al tempo stesso, stimolare le persone a entrare in contatto. La campagna esplose online: il video con gli studenti alle prese coi tappi superò i 9 milioni di visualizzazioni su YouTube, raccolse condivisioni ovunque e generò un grande ritorno d’immagine. Il tutto con un investimento relativamente contenuto, basato sulla distribuzione delle bottiglie speciali in alcuni campus.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400