Cerca

porto viro

Un mese per celebrare la patrona

Si parte il 26 col direttore editoriale dei Media Vaticani, Andrea Tornielli, originario di Chioggia

Un mese per celebrare la patrona

Ogni undici di ottobre a Porto Viro, dopo la unificazione dei Comuni di Contarina e Donada avvenuta nel 1995), si festeggia la patrona della città, Maria Madre della Chiesa a cui è intitolata la Chiesa di Scalon.

Il percorso organizzato dalla comunità cristiana sinodale, nata proprio in occasione dell’edizione scorsa, per arrivare al momento culminante della Celebrazione Eucaristica si snoda attraverso diversi eventi e momenti preparati in sinergia con L’amministrazione comunale di Porto Viro.

Venerdì 26 settembre alle 20,45 nella Sala Eracle interverrà il direttore editoriale dei Media Vaticani, Andrea Tornielli sul tema: “Pace, misericordia, amore ai poveri - da Papa Francesco a Papa Leone”.

Andrea Tornielli è nato a Chioggia ed è un apprezzato scrittore e giornalista che ha collaborato a diverse testate nazionali. Dal dicembre 2018 è direttore editoriale del Dicastero per comunicazione della Santa Sede. E’ autore di oltre cinquanta libri sulla storia della Chiesa e sulla storicità dei Vangeli, molti dei quali tradotti anche all’estero.

Ha dedicato diversi libri a Papa Francesco l’ultimo dei quali è "Francesco. Il Papa della Misericordia". Da segnalare che nel gennaio 2016 è stato pubblicato il suo libro-intervista con Papa Bergoglio (Il nome di Dio è misericordia), una conversazione interamente dedicata al tema principale del Giubileo straordinario. Il libro è uscito contemporaneamente in 89 Paesi del mondo, tradotto in 26 lingue

Domenica 5 ottobre ci sarà un pellegrinaggio verso il Santuario della Madonna della Corona. Il Santuario si trova a Spiazzi in una delle località più suggestive dell’alta Italia. Sorge aggrappato sulla roccia dei monti che lo circondano, a 774 metri sul mare, a strapiombo sulla valle dell’Adige.

Documenti medievali attestano che già intorno all’anno Mille vivevano degli eremiti legati all’Abbazia di San Zeno in Verona e che almeno dalla seconda metà del 1200 esistevano un monastero ed una cappella dedicata a S. Maria di Montebaldo.

Tra il 1434 ed il 1437 S. Maria di Montebaldo passò in proprietà ai Cavalieri di San Giovanni, che conservarono la proprietà del Santuario fino allo scioglimento con provvedimento napoleonico nel 1806. A questo periodo sembra risalire il gruppo in pietra della Pietà poi venerata come Madonna della Corona. Per informazioni rivolgersi a Don Gianluca al 3341969222. Giovedì 9 ottobre alle 20,45 presso la sala Eracle ci sarà una serata di canzoni dal tema “E te ne vai fra l’altra gente” ritratto musicale di Maria di Nazaret, da De Andre a Van De Sfross.

Sabato 11 ottobre alle 18.30 ci sarà la solenne Concelebrazione con tutti i sacerdoti della Comunità Cristiana Sinodale. Evento che riunisce tradizionalmente l’aspetto religioso a quello civile indicando la via da seguire per un percorso di crescita e sviluppo sia materiale che spirituale. Dopo la benedizione dal sagrato della Chiesa rinfresco e banda cittadina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400