Cerca

Adria

“A 92 anni lasciato senza il gas”

Pegoraro, Federconsumatori: “Il precedente inquilino era moroso e chiedono a lui 600 euro”

“A 92 anni lasciato senza il gas”

“Una storia che ha dell’incredibile e che vede suo malgrado protagonista un anziano di 92 anni che da tre mesi non ha la fornitura di gas nella sua nuova abitazione ad Adria”. A raccontarla è il presidente di Federconsumatori Rovigo Gianpietro Pegoraro, che spiega di essersi trovato di fronte “una situazione paradossale”.

Sul sito dell’Arera, acronimo di Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, l’autorità amministrativa indipendente che svolge l’attività di regolazione e controllo a tutela della libera concorrenza e dei consumatori nei settori dell'energia elettrica, del gas naturale, dei servizi idrici, del ciclo dei rifiuti, ci sono una serie di domande e risposte per tutti i dubbi. E una è: “Il venditore può addebitare la morosità del precedente intestatario in caso di subentro o di voltura? No, ad eccezione dei casi in cui chi voltura o subentra non è estraneo al debito”. Invece, proprio questo è il caso che viene esposto da Pegoraro.

“Questo signore abitava da solo in un appartamento e, vista l’età, ha deciso di spostarsi in un’altra abitazione per stare più vicino al figlio. Ha preso in affitto un nuovo appartamento, ad Adria, tramite agenzia. Quando è entrato nella nuova casa, ha iniziato a fare allacci e volture e per il gas si è rivolto a Poste Italiane per un contratto del gas, ma gli è stato risposto che non potevano fare niente perché il contatore risultava bloccato. Questo perché il precedente inquilino risultava moroso ed aveva un debito di 600 euro con il proprio fornitore, l’azienda Rec Energy, con sede a Napoli. E, questa  compagnia, per rimuovere il blocco ha chiesto a lui, che sarebbe un nuovo cliente, di pagare quei 600 euro. Lui ha contattato un avvocato e si è rivolto a noi, che ci siamo subito interessati. Abbiamo provato anche con un altro fornitore, Enel, per attivare il nuovo contratto, ma anche in questo caso è stato risposto che prima doveva essere risolto il problema del blocco del contatore da parte della precedente azienda di fornitura. Ci siamo rivolti anche ad Arera, ma non si è mossa: è un organo di garanzia che garantisce poco”.

Per Pegoraro “è assurdo che si tenga bloccato un contatore di una persona, in particolar modo una persona anziana, cercando di avere da lui dei soldi che non spetta a lui pagare. E’ un metodo gravissimo. Adesso, a fine mese, andremo in conciliazione con Rec Energy. Intanto però, il signore di 92 anni è ancora senza gas. E, per fortuna, non è ancora arrivato il freddo. Ma una cosa del genere non può e non deve accadere”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    19 Settembre 2025 - 08:08

    ecco...e quando sentiamo che delle famiglie ...diciamo numerose"..che non hanno mai pagato niente e nessuno...hanno la sanita' gratis senza ticket..senza file di attesa...senza pagare affitti e/o lacazioni...girano con auto senza RCA...si allacciano abusivamente,e nessuno,dicasi nessun interviene..anzi,le solita frangia politica incoraggia questi...viene da vomitare

    Report

    Rispondi