VOCE
ariano nel polesine
19.09.2025 - 13:01
Ariano nel Polesine si prepara ad accogliere un appuntamento di grande rilievo per il futuro del comparto ittico e dell’acquacoltura. Oggi, alle 17, nella sala consiliare del Comune, saranno presentati i cinque nuovi bandi di finanziamento promossi dal Galpa Chioggia Delta Po, strumenti concreti per sostenere un settore che rappresenta una risorsa vitale per il territorio polesano e veneto.
I bandi, finanziati dal Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (Feampa) 2021-2027, si inseriscono nel Piano d’Azione del Galpa “Resilienza Blu. Le sfide di sostenibilità delle marinerie di Chioggia e del Delta del Po”. L’obiettivo è duplice: garantire servizi e infrastrutture adeguate alle imprese della pesca e dell’acquacoltura e, al tempo stesso, promuovere innovazione, sostenibilità e nuove opportunità di mercato. Nel dettaglio, i bandi puntano a sostenere le imprese con servizi mirati, incentivare innovazioni nei processi di lavorazione e trasformazione, rafforzare la tracciabilità e la certificazione dei prodotti, incoraggiare lo sviluppo di forme di acquacoltura innovativa e alternativa nelle lagune di Chioggia e del Delta e progettare i mercati ittici del futuro, con particolare attenzione alla logistica e alle connessioni digitali.
“Questi strumenti - sottolineano dal Galpa - rappresentano un’occasione preziosa per le imprese locali, chiamate oggi ad affrontare la sfida della modernizzazione senza perdere il legame con le tradizioni che hanno reso unica la nostra marineria”.
L’incontro sarà anche un momento di confronto diretto con operatori e istituzioni, unendo la dimensione tecnica della programmazione europea con l’esperienza quotidiana di chi vive di pesca e acquacoltura. Le domande di contributo potranno essere presentate entro il 9 ottobre. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria del Galpa Chioggia Delta Po al numero 0426 394445 o consultare il sito ufficiale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE