VOCE
l’inaugurazione
19.09.2025 - 21:21
Sono state ufficialmente alzate le serrande di “Edicò”, l’edicola di San Rocco, nel vicolo vicino a Palazzo Angeli che ora, fino al 31 dicembre, avrà una nuova vita: ad inaugurarlo, venerdì sera, le due curatrici del progetto, Ilaria Parini e Elisa Giuliani, storiche dell’arte, alla presenza di artisti, autorità e sostenitori, ma anche del nuovo gelato di Godot che in questo periodo si potrà trovare nella nota gelateria rodigina come “Edicò”. Un gusto intenso, come ha spiegato il mastro gelatiere, Elio, realizzato con caffè, cioccolato caramellato, birra, mascarpone e dolce di latte.
“Siamo contente - ha detto Ilaria Parini - di essere qui, con grande emozione”. “Un progetto - ha riferito Elisa Giuliani - in cui crediamo e che vuole essere un hub artistico di incontro e socialità”. “Complimenti - ha continuato l’assessore comunale Lorenzo Rizzato - per un’idea che valorizza la città. Non anticipo nulla, ma vedremo anche un’altra edicola riprendere vita”. “È emozionante - ha proseguito Luca Crepaldi per La Voce di Rovigo - vedere giovani che si impegnano così per il territorio”. “Un progetto di socialità urbana - ha detto Francesco Ronsisvalle per Irsap Foundation - che ha un grande obiettivo”.
Presenti gli artisti coinvolti in questa prima fase: Marta Gulinelli, Martino Prendini, Elia Pellegrini, Riccardo Frigati, Camilla Giunta, Marco Visentin, Anna Bechis. E anche un artista attivo sul momento: l’architetto Luigi Paparella che trasforma le pagine dei quotidiani in suggestive opere”. Tra i prossimi artisti coinvolti anche: Mattia Zoppellaro, Laura Bortoloni, Luca Dibattista.
Dicembre sarà dedicato al tema dello scambio, ma è ancora un segreto. I prossimi eventi vedranno impegnati il 21 settembre Marco Crivellaro, che ha realizzato anche la rivista di Edicò, con un workshop sulla fanzine, il 25 dalle 17 il collettivo Ianua con “edicola filosofica”, il 26 dalle 15 Elia Pellegrini in occasione del festival universitario per un workshop sull’IA, il 27 ancora Ianua con “Mappe fuori e dentro”. Infine, il primo talk sarà con Raffaele Campion, il 28, conservatore di Villa Bassi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE