VOCE
rovigo
20.09.2025 - 06:00
Appassionata d’arte e di cultura, della lirica e della musica colta, della pittura e del teatro, ma anche del rugby, che aveva seguito anche da giornalista. Presidente del Circolo culturale Fors Fortuna Vesta Quadrivio Rovigo, del quale era anima e cuore, Maria Teresa Nadia Rossi è stata una donna dalla enorme sensibilità, volitiva e poliedrica, sempre pronta a spendersi in prima persona per tributare un riconoscimento agli artisti della nostra terra. Ora che si è spenta, ad 83 anni, tutti piangeranno la sua scomparsa, che lascia veramente un vuoto incolmabile nel mondo culturale polesano. Nata ad Adria, poi spostatasi a Rovigo, Nadia Rossi, è stata giornalista, critico d’arte, ma soprattutto organizzatrice di eventi. A cominciare, soprattutto dal premio Quadrivio, con il quale ha saputo tributare onori ed applausi alle eccellenze del territorio. Arrivando fino all’allora presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.
L’ultimo anno era stato per lei particolarmente tribolato per gravi acciacchi, ma nonostante questo aveva organizzato un nuovo appuntamento a maggio a Ca’ Zen. Tuttavia, il 12 luglio, giorno del suo compleanno, aveva scritto sui social, sui quali era sempre molto attiva (e seguita), aveva scritto “Dopo momenti difficili ho pensato che è l’ultimo”. Purtroppo è stato davvero così. E tantissimi, esponenti del mondo istituzionale e culturale, ma anche i tantissimi amici le hanno tributato un omaggio sui social.
Il sindaco di Adria, Massimo Barbujani spiega: “Ha dato tantissimo alla cultura polesana, con lei ho organizzato anche l’ultima edizione del premio Quadrivio nel 2018, è sempre stata vicina ad Adria, anche se viveva a Rovigo. Una persona garbata di grande intelligenza, che ha divulgato la cultura in ogni dove. Una perdita pesante”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE