Cerca

frassinelle polesine

“Dono che genera valore enorme”

Il saluto del sindaco Marco Rossi prima del momento conviviale. “Volontari, fulcro della realtà”

“Dono che genera valore enorme”

L’Avis di Frassinelle ha celebrato la propria Giornata del donatore.

L’iniziativa, andata in scena domenica scorsa e organizzata dall’Avis comunale di Frassinelle Polesine, ha riunito numerosi donatori, volontari, cittadini e autorità locali. La celebrazione ha preso avvio con la messa in ricordo dei donatori scomparsi, a testimonianza di un legame che continua oltre il tempo, e ha proseguito con la cerimonia ufficiale di ringraziamento e di consegna dei riconoscimenti ai donatori più assidui.

Nel suo intervento, il sindaco Marco Rossi ha ribadito l’importanza di coltivare e diffondere la cultura del dono: “Il dono - le sue parole - è un gesto semplice ma capace di generare un valore immenso. Donare il sangue significa dare una parte di sé per salvare la vita di qualcun altro, e questo è il più grande esempio di altruismo. Ringrazio di cuore i volontari e i donatori dell’Avis di Frassinelle per la loro costanza, il loro entusiasmo e la loro capacità di unire la comunità attorno a valori autentici. Mi complimento con l’associazione per l’organizzazione di questa splendida giornata, che ci ricorda come la solidarietà sia il cuore pulsante del nostro paese”.

Grande emozione anche nelle parole della presidente dell’Avis di Frassinelle Francesca Secchiero, che ha voluto sottolineare il ruolo fondamentale dell’associazione e dei suoi volontari: “L’Avis - ha detto - non è solo un’organizzazione di volontariato: è una presenza costante che garantisce risposte tempestive a un bisogno essenziale come quello del sangue. I donatori sono il cuore di questa realtà, perché con la loro regolarità rendono possibile ciò che nessun sistema sanitario potrebbe sostenere da solo. La loro affidabilità è la nostra forza più grande”.

La giornata è poi proseguita con momenti di convivialità e condivisione, che hanno rafforzato il legame tra i donatori e la comunità, offrendo a tutti la possibilità di ritrovarsi in un clima di festa e di gratitudine. Particolare attenzione è stata rivolta ai giovani, incoraggiati a raccogliere il testimone dei donatori storici, per garantire un futuro di continuità e di solidarietà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400