VOCE
rifiuti
20.09.2025 - 23:00
Polaris, azienda pubblica operante nel settore dei rifiuti speciali, ha approvato la relazione semestrale 2025, caratterizzata da ricavi totalmente in linea con le previsioni di budget e marginalità, pari a circa 500.000 euro al lordo delle imposte, superiori rispetto alle stime di inizio anno.
“L’azienda - afferma il presidente Alberto Patergnani - è impegnata giornalmente a migliorare le proprie performance, sia nell’ambito dei servizi offerti alla clientela che in riferimento alla capacità di incrementare i suoi profitti. Nel corso del 2025 sono state incrementate in modo alquanto significativo le attività di intermediazione dei rifiuti non pericolosi, con particolare riferimento allo smaltimento del percolato da discarica. Sotto questo punto di vista, l’azienda è stata in grado di garantire lo svolgimento di servizi di notevole importanza, ai fini della corretta gestione di diverse discariche pubbliche dalla provincia di Rovigo, come quelle di Villadose, di Porto Tolle e di San Martino di Venezze. Sempre restando nell’ambito dei servizi di pubblico interesse, non voglio dimenticare - evidenzia il presidente Patergnani - i servizi di smaltimento del vaglio prodotto dai depuratori gestiti da diverse società pubbliche del Veneto, come, per esempio, Acque Venete Spa. È fondamentale che l’azienda possa dare continuità a una gestione virtuosa, che ormai la caratterizza da diversi anni, in modo tale da accantonare le risorse necessarie per la realizzazione degli importanti investimenti che dovranno essere posti in essere nel corso dei prossimi anni”.
“L’obiettivo - conclude Patergnani - è quello di sottoporre a revisione il piano industriale dell’azienda, in modo tale da poterlo presentare quanto prima possibile al socio Ecoambiente ed a tutte le amministrazioni comunali della Provincia di Rovigo, per la sua necessaria approvazione. A nome dell’intero consiglio di amministrazione, anche dei colleghi Giuly Ghezzo e Enzo Rossi, desidero ringraziare tutti i dipendenti per l’impegno profuso e per gli importanti risultati raggiunti, nella speranza che l’azienda possa concretizzare, nel corso dei prossimi anni, i propri obiettivi strategici, ormai sempre più necessari e improcrastinabili”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE