VOCE
SICUREZZA
20.09.2025 - 12:08
Dieci rugbisti gallesi della nazionale Under 20 non potranno più mettere piede in città per un anno. Il provvedimento è stato emesso dal questore di Rovigo Eugenio Vomiero, come annuncia un comunicato: “Risalgono al 19 luglio scorso diversi episodi che, nell’arco di una notte, hanno turbato l’ordine pubblico cittadino, creando disordini in centro a Rovigo. Infatti, alcuni giocatori appartenenti alla nazionale U20 di rugby gallese, impegnata a Rovigo per il mondiale di categoria, hanno posto in essere comportamenti irrispettosi e violenti, che hanno turbato l’ordine e la sicurezza pubblica, portando sconcerto e timore fra i passanti. La Digos della Questura di Rovigo, grazie ad un’accurata attività di accertamento dei fatti, è riuscita a dare un volto ed un nome a coloro i quali si sono resi protagonisti dei disordini in centro città e che con i loro comportamenti hanno creato scompiglio ed apprensione in questo capoluogo. All’esito dell’accertamento dei fatti, il Questore di Rovigo Eugenio Vomiero ha emesso nei confronti di 10 di loro un provvedimento con il quale gli è fatto divieto di ritorno nel Comune di Rovigo per un anno”.
Il Daspo urbano fa seguito alla notte di disordini e scompiglio che il centro città ha vissuto il 19 luglio scorso, con i giovani rugbisti completamente fuori controllo. Prima in piazza Vittorio Emanuele, dove, oltre alla movida del sabato sera, si celebrava anche l'evento "Una canzone per Amnesty - Voci per la libertà". Lì il gruppo si è comportato in modo disdicevole: caos, bisogni corporali fatti dove capitava, vomitate in giro, ricerca ripetuta del "contatto" con giovani italiani, malesseri dovuti all'eccesso di alcool. Poi, ad un certo punto alcuni rugbisti sono anche saliti sul palco della manifestazione musicale, turbandone l'andamento per poi spostarsi in maniera caotica e spostando segnali stradali verso via Badaloni.
Alcuni, in tarda serata, sono poi approdati in piazza Matteotti, dove erano in corso i rilievi di polizia giudiziaria per il tragico accoltellamento che ha ucciso il 22enne tunisino Amine Gara e ridotto in gravi condizioni un 30enne. Notando la folta presenza di forze dell'ordine, i rugbisti hanno iniziato a importunarle con la richiesta di essere riportati all'hotel dove alloggiavano, chiedendo di essere caricati a bordo delle auto di servizio. Una volta spiegato che non era assolutamente possibile, hanno continuato a chiedere ai poliziotti e ai carabinieri che venisse loro chiamato un taxi. Quando è stato ribadito che c'era una emergenza, in quel momento, si sono allontanati solo per poi porsi in mezzo al Corso, all'altezza di piazza Repubblica, fermando le auto dei privati cittadini e chiedendo loro di riportarli all'hotel.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE