VOCE
ROVIGO
21.09.2025 - 17:40
Colorate, originali, non banali. Uniche. Sono le donne (ma anche gli uomini) della Women Fancy Bike ride, che si sono date appuntamento oggi pomeriggio 21 settembre, in piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo, per una passeggiata su due ruote simbolo di consapevolezza e di lotta contro la violenza sulle donne e per la parità di genere.
Nata nel 2013 a Izmir, in Turchia, inizialmente come un piccolo evento per rivendicare il diritto di andare in bicicletta collegata alla Giornata mondiale senza auto. Sebbene evento ciclistico, però, non è attività agonistica, piuttosto rappresenta la possibilità e l’invito per tutte le donne di usare la bici come mezzo di trasporto urbano, anche per pochi chilometri. Particolarità di questo evento è che non è richiesto l’abbigliamento sportivo ma, invece, “fancy”, divertente, colorato, femminile, gioioso, secondo la propria fantasia.
Tramite la Fancy Woman Bike Ride sono le donne a fare richiesta alle amministrazioni di investire maggiormente nella mobilità sostenibile per migliorare la situazione del traffico e dell’inquinamento , implementando piste ciclabili e mettendole in rete; ai concittadini di modificare le abitudini relative al trasporto scegliendo mezzi ecologici, in primis la bicicletta. Il tutto finalizzato a ripensare a città per le persone, più vivibili, più sostenibili e sicure. Ogni anno si uniscono sempre più città e più donne per chiedere strade senz’auto, almeno per un giorno all’anno. Più donne ci sono in bici più donne saranno incoraggiate a farlo.
Fancy Women Bike Ride si presenta quindi come un’idea meravigliosa per rivendicare luoghi più vivibili e lo fa in modo allegro ed efficace, consentendo a tutte di esserci con il sorriso della speranza e la libertà che la bicicletta consente, senza discriminazione e disuguaglianza alcuna, perché tutte e tutti possiamo pedalare chiedendo il diritto di farlo in sicurezza.
Dress code fancy ovvero colorato, decorato, fantasioso che faccia sentire belle, forti e grandi. FWBR intende proporsi quale evento per promuovere l’uso della bicicletta come mezzo pratico e agevole per muoversi in città, per aumentare la visibilità delle donne nella società e rivendicare il proprio diritto ad usare le strade in modo libero ed autonomo. Con la Fancy Women Bike Ride tutte proveranno la sensazione di sentirsi belle e femminili fuori da un’automobile. La FWBR saprà riempire la città di bellezza e di profumo in contrasto con il quotidiano e puzzolente grigiore delle automobili, dispensando saluti e sorrisi, perché la bicicletta è anche benessere fisico, socialità, inclusione.
Commenti all'articolo
frank1
21 Settembre 2025 - 18:33
STRIDE QUANDO SI VEDONO SIGNORE CHE AA BORDO DEL LORO GIPPONE VANNO DAL PARUCCHIERE...SARA' PUZZOLENTE (!1)..SARA0' INQUINANTE (!!)...MA VIENE USATO ...SI METTONO IL CUORE IN PACE LOSSIGNORE..CHE DOMANI LE VEDREMO SULLE LORO AUTO A RECARSI AL SUPERMERCATO
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE