VOCE
VILLADOSE
21.09.2025 - 17:00
Un palazzetto dello sport gremito di entusiasmo ha fatto da cornice, a Villadose, alla seconda edizione delle olimpiadi della terza età di Villadose, promossa dalla Residenza Sant’Anna-Anni Azzurri in collaborazione con il Comune.
Una giornata dedicata non solo alla competizione, ma soprattutto alla socialità, alla memoria condivisa e al valore dell’incontro tra generazioni. La direttrice della residenza, Marta Tardivo, ha aperto l’evento con un saluto carico di emozione, sottolineando l’importanza di offrire agli anziani momenti di protagonismo e gioia.
Alla manifestazione hanno preso parte 17 strutture provenienti da tutta la provincia e dal Veneto, con oltre 230 persone tra ospiti, accompagnatori e volontari. Undici le discipline in gara, dal tiro alla fune al minigolf, fino al più tradizionale tiro a segno.
Sul podio, vincitrice, la Residence di Ficarolo, seconda la Rsa La Rosa dei Venti di Rosolina e terzo posto per Centro Servizi Villa Tamerici di Porto Viro.
A rendere ancora più speciale la giornata è stata la presenza delle associazioni locali, che hanno dato calore e sostegno all’iniziativa: Anteas Rovigo, Anteas Villadose, l’Associazione San Vincenzo di Villadose e il Foto Club Adeseto, che ha immortalato i sorrisi e l’energia dei partecipanti.
La premiazione, accompagnata dalla banda musicale e dal sindaco Pier Paolo Barison, gli assessori Marzia Dall’Ara e Davide Aggio, il delegato provinciale del Coni Lucio Taschin ha suggellato lo spirito di comunità che da sempre caratterizza Villadose.
Un encomio unanime alla residenza Anni Azzurri Santa Marta per l’organizzazione. Al fianco delle iniziative di spirito solidale e aggregativo non sono mancati la consigliere regionale Laura Cestari e l’assessore regionale Cristiano Corazzari.
Infine, un pranzo conviviale negli spazi esterni ha permesso a tutti di condividere racconti e nuove amicizie. Le Olimpiadi della terza età si confermano così un appuntamento prezioso: un inno alla vitalità che non ha età e alla forza dei legami che uniscono territori e persone.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE