Cerca

eccellenza

Porto Viro, c’è da stringere i denti

Dopo il brutto ko all’esordio col Montecchio, i gialloblù accolgono il Mestrino al “Cavallari”

Porto Viro, c’è da stringere i denti

Attinge dalla sua enciclopedica esperienza il direttore sportivo Luciano Vianello, nel narcotizzare gli effetti della prima di campionato. Deleteri per Porto Viro e Mestrino United, visto che i padovani se le sono prese altrettanto sonoramente (0-3 e in casa) dall’Ambrosiana. “Sono partite alle quali non bisogna dare troppo peso, perché è ancora presto per emettere giudizi; al solito bisognerà aspettare quei 7-8 turni...”. Entro i quali si spera che i gialloblù abbiano trovato quella quadra, oltre ai tanti/troppi pezzi mancanti, per mettersi in condizione di sostenere la cifra delle squadre avversarie. Lasciando al Mestrino le proprie preoccupazioni e sperando ovviamente che non si sveglino già da oggi, con lo stesso ds che nell’inquadrarli torna al concetto di cui sopra: “Hanno aggiunto ben 10 giocatori nuovi, pescando tanto dall’Albignasego e dunque la loro è stata una campagna-acquisti importante”.

Insomma, se non fosse già abbastanza chiaro vietato basarsi su questo 0-3 per allentare la tensione della vigilia, onde evitare di bagnare malamente il debutto in campionato. Che vivrà della cornice dello stadio “Umberto Cavallari” di Porto Tolle (alle 15.30), fino a quando non saranno ultimati i lavori al “Tonino Scabin”; che potrebbero anche subire uno slittamento rispetto alle previsione di fine settembre, coinvolgendo la parte iniziale di ottobre. Staremo a vedere, mentre Luca Marangon sta pregando tutti i santi del calendario per avere finalmente a disposizione la rosa progettata questa estate. E sulla quale poter lavorare, per riuscire a dare un volto al suo Porto Viro. Di certo c’è che, per l’ennesima volta, dovrà presentare una difesa frantumata, riveduta e corretta visto che per squalifica mancheranno Michael Fiore, Gabriele Brentan e Riccardo Tiengo. Rientreranno in blocco per la trasferta di Pozzonovo, ma intanto sarà costretto ad una ennesima variazione sul tema anche se Nicola Di Lalla (praticamente mai utilizzato) viene dato ormai in recupero e dunque da gettare nella mischia almeno per uno spezzone, anche per far rifiatare chi sta tirando la carretta in questa situazione da codice rosso. Il dubbio a centrocampo invece ruota tutto attorno a Mattia Podda, con l’ex-St.Georgen la cui botta rimediata in allenamento si sta assorbendo ma sempre da monitorare e che al fischio d’inizio si accomoderà in panchina. Mentre Joaquin Maugeri, solo a scopo precauzionale, è stato tenuto a riposo per l’intera settimana. Uscire indenni dall’ostacolo-Mestrino servirà per classifica e morale (entrambi, per ovvi motivi, non dei migliori), poi il tecnico gialloblù avrà a disposizione l’ultima tappa alla camomilla di Coppa Italia; in programma mercoledì, alle 19, in trasferta contro l’Euganea Cervarese Rovolon. Ritroverà in un colpo solo l’intera difesa e potrà preparare al meglio la tappa di Pozzonovo. Adesso, appunto, si tratta di stringere i denti.

Questa la probabile formazione: Bassi, Fasan, Marella, Cattin, Bovolenta, Roccato, Marangon, Malagò, Granfo, Maugeri, Valerio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400