VOCE
AMBIENTE
21.09.2025 - 07:31
Un impianto a biometano a Lendinara. La richiesta è sul tavolo della Regione, ma in città l’amministrazione comunale alza le antenne e si prepara a vigilare (“passo dopo passo”, dice il sindaco Francesca Zeggio) sull’iter autorizzativo. Con un obiettivo chiaro: “Presentare le osservazioni per imporre la massima tutela del nostro territorio”.
Il sindaco svela il progetto tornando a parlare del vincolo boschivo nell’area dell’ex zuccherificio. Dopo l’acceso dibattito in aula, infatti, primo cittadino e giunta sono finiti nel mirino dell’opposizione, ma Zeggio, ovviamente, non ci sta: “Sembra che noi amministratori di maggioranza non teniamo conto delle esigenze del territorio, invece è l’esatto contrario”, replica. E precisa: “In questi giorni abbiamo visto passare una richiesta di verifica per un impianto a biometano che potrebbe sorgere sul territorio lendinarese. Si tratta - svela - di un progetto ancora in corso di valutazione da parte della Regione Veneto e dei vigili del fuoco”. Ma “sarà sicuramente nostra cura - avvisa - gestire passo dopo passo ogni azione che possa tutelare il nostro territorio. Se il progetto verrà valutato e condiviso dalla Regione con la Provincia nella Conferenza di servizi, sicuramente non mancheranno le nostre osservazioni per imporre la massima tutela del nostro territorio”.
Così come fatto per la questione ex zuccherificio. “Il vincono boschivo - torna sull’argomento la Zeggio - è riportato nella tavola dei vincoli del piano degli interventi: per spostarlo o toglierlo è necessario presentare alla Regione una richiesta di autorizzazione alla riduzione della superficie boscata. L’istituzione dei vincoli boschivi spetta allo Stato e alle Regioni. Nel caso specifico la Regione ha istituito il vincolo forestale con comunicazione alla ditta ex proprietaria e per conoscenza a questo Comune con nota del 22 novembre 2019 con allegata la Cartografia indicativa dell’area soggetta a vincolo. Per quanto riguarda la voce della nota regionale dove si dichiara che rimane in carico al Comune di ‘esplicitare’ il vincolo boschivo nei piani urbanistici, nella variante 7 al piano degli interventi, recentemente adottata dal consiglio comunale, è stato inserito il vincolo forestale-boschivo nell’area dell’ex zuccherificio”.
Quindi la stoccata al gruppo di minoranza. “Trovo fuori luogo - le parole del primo cittadino - la reazione avuta in consiglio comunale da parte dell’opposizione, in quanto mi dà dimostrazione di non aver letto né l’accesso agli atti che ha fatto più volte né i documenti che sono stati forniti a tutti i consiglieri comunali, con l’esplicito vincolo boschivo che sembra quasi non essere stato inserito agli atti. Questo mi rammarica perché vuol dire che non si ha fiducia non solo nella parte politica, che comunque arriva fino a un certo punto, ma nemmeno nei tecnici comunali e quelli incaricati che valutano i vari interventi a norma delle leggi esistenti con relativi aggiornamenti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE