L’iniziativa

Si alza il sipario sull’Ottobre rosa

Mercoledì inaugurazione del mese della prevenzione

Si alza il sipario sull’Ottobre rosa

Cancellare, ridipingere, sorridere, riprendere a camminare, durante e dopo la malattia. Mercoledì alle 15 nell’Aula magna della Cittadella socio sanitaria di viale Tre Martiri sarà inaugurato il nuovo “Ottobre rosa”, il mese della prevenzione, con la lettura magistrale del professor Franco Bassetto, direttore di chirurgia plastica e ricostruttiva dell’ospedale universitario di Padova.

A seguire, il capo dipartimento di oncologia Domenico Cristiano Corsi, illustrerà i nuovi scenari nella cura del tumore mammario e, insieme al senologo Luca Valieri, sarà presentata al pubblico la Breast unit dell’Ulss 5, l’unità senologica che, grazie a un modello multidisciplinare, accoglie e cura la donna dopo la diagnosi. Durante la presentazione verranno descritte le attività di prevenzione che si svolgeranno per le donne, con le scuole, e che culmineranno giovedì 9 ottobre con l’inaugurazione nell’area cure dell’oncologia dell’esposizione “L’oro dei miei giardini”. L’attività senologia si svolge all’ospedale di Rovigo, dove sono operativi i servizi di chirurgia senologica, radiologia senologica, anatomia patologica, oncologia, radioterapia oncologica e medicina nucleare, oltre a riabilitazione, psico-oncologia e genetica medica. Oltre 700 i casi discussi ogni anno, con impegno settimanale di circa 2 ore per ciascuno. L’attività del gruppo multidisciplinare è seguita da uno specifico servizio di coordinamento infermieristico dei percorsi diagnostico terapeutici aziendali. Il numero delle prestazioni prestazioni ambulatoriali chirurgiche senologiche eseguite negli ambulatori specialistici, presenti anche agli ospedali di Adria e Trecenta, sono oltre 2.000 l’anno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400