Cerca

LAVORI PUBBLICI

Un milione per l’emergenza strade

Il fondo inserito nell’elenco delle opere per il 2026. Mantovan: “Faremo un grande piano asfalti”

Un milione per l’emergenza strade

A Porto Viro esiste “un’emergenza strade”. E a dirlo non è chi vuole criticare l’operato dell’amministrazione: è lo stesso sindaco, Mario Mantovan a farlo “mettere a verbale”, presentando in consiglio comunale il piano da un milione di euro per la manutenzione straordinaria degli asfalti in città, inserito nella programmazione dei lavori pubblici per il 2026. Nello stesso documento, votato all’unanimità dall’aula, in cui si prevedono interventi per 2,5 milioni di euro per lavori di messa in sicurezza e ripristino funzionale della piscina comunale, infatti, ecco anche un bel milioncino per sistemare le strade. Argomento delicato e sentito, soprattutto dai cittadini, ma passato in qualche modo in sordina nel dibattito in aula, che si è concentrato - legittimamente - soprattutto sulla questione piscina.

Eppure, lo stato delle strade in città è da vera emergenza, secondo le parole dello stesso primo cittadino. Il quale ha ricordato: “Noi ci siamo insediati 110 giorni fa - ha sottolineato Mantovan - e ci siamo accorti che bisogna fare delle variazioni al Piano triennale delle opere pubbliche: ci siamo quindi messi a tavolino e abbiamo studiato bene la questione”. In testa alle priorità, appunto, quella che viene definita l’emergenza strade. “Le nostre strade - ha detto il sindaco in consiglio comunale - purtroppo hanno il manto che si sta usurando. Speriamo che possano reggere almeno per questo inverno con la chiusura di qualche buca”. Ma il grosso degli interventi ci sarà “in primavera prossima”. “Dovremo fare un piano di asfalti molto grande - ha detto ancora il primo cittadino - ed è per questo motivo che abbiamo variato il piano dei lavori pubblici, mettendo per prima cosa un milione di euro sugli asfalti”.

Il piano, triennale, in realtà ferma il proprio sguardo al 2026, visto che per il 2027, al momento, non sono previsti né lavori né risorse: comprensibile visto che - come ha sottolineato il sindaco - dopo soli 110 giorni di amministrazione lo sguardo è più concentrato sulle urgenze che sulle questioni a lungo raggio, e comunque ci sarà tempo - a fine anno, in sede di bilancio - per completare il triennale. Rispetto al piano precedente, varato nel gennaio scorso dalla giunta guidata da Thomas Giacon, confermati tre su quattro interventi previsti per questo 2025: in particolare, ricalibrata a 540mila euro (rispetto ai precedenti 546mila) gli interventi di messa in sicurezza del territorio dal punto di vista del rischio idrogeologico; confermato il fondo da 287mila euro indirizzato alle azioni di conservazione e miglioramento della qualità dell’ambiente, nonché alla diffusione delle buone pratiche e alla sensibilizzazione della popolazione nell’ambito del progetto “Slow friend-Un parco per amico”; così come l’intervento di manutenzione alla scuola primaria Capato, a cui sono destinati 220mila euro. Spariscono, invece, i 300mila euro destinati alla manutenzione straordinaria delle strade, ritenendo evidentemente che sia impossibile eseguire l’intervento in autunno: questi 300mila euro sono dunque stati “spostati” al 2026, aggiungendocene altri 700mila per varare un piano asfalti complessivo da un milione di euro, tutto a carico del bilancio comunale (e dunque fatto di soldi “veri”, non vincolati) che promette di sistemare la situazione delle strade cittadini. Ora non resta che attendere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400