VOCE
pontecchio polesine
22.09.2025 - 08:21
Sabato c’è stata l’inaugurazione della Torre Colombara dell’antica corte Ca’ Salvioni, destinata a diventare un polo culturale e turistico unico. La “dama”, così chiamata dagli attuali proprietari Fracasso, dopo il restauro conservativo a cura dello Studio Massarente di Rovigo, diventa il primo ecomuseo digitalizzato verticale d’Europa.
Al taglio del nastro presente un parterre di sindaci tra cui Simone Ghirotto di Pontecchio: “Questo museo valorizza e promuove il territorio ma anche la nostra comunità”. Presente la consigliera regionale Laura Cestari: “Rinasce un simbolo della storia locale”. Grande l’apprezzamento della deputata Nadia Romeo: “E’ un progetto che sposa tradizione e innovazione con una visione dell'agricoltura moderna, che parte dall'orgoglio polesano per arrivare in Europa”. Il presidente del consiglio comunale di Rovigo Mattia Moretto si congratula: “Fare impresa non è facile, ma la famiglia Fracasso ci restituisce un'opera culturale”.
La torre seicentesca accoglieva infatti i piccioni viaggiatori provenienti da Venezia e poi durante la guerra è stata torre di avvistamento. L’ecomuseo, gestito dalla società Pop Out, prevede un percorso espositivo descritto da Enrico Maragno, presidente gruppo archeologico di Villadose: “Lodovico Fracasso (il titolare dell’impresa Fracasso, ndr) è un amico e con l’aiuto della figlia Alice abbiamo realizzato pannelli espositivi sulla storia del territorio dal bronzo all'età moderna, sulle coltivazioni tipiche polesane e sul grano duro introdotto 50 anni fa dalla famiglia Fracasso”.
Vero protagonista della giornata è stato appunto il titolare, Lodovico: “E’ un sogno che si realizza - racconta emozionato - Mio padre, arando queste terre aveva trovato la bandiera con il simbolo della famiglia Salvioni che si vede sul tetto realizzato secondo l’arte veneziana. Si tratta di un progetto di valorizzazione sia enogastronomica che culturale perché la ristrutturazione ha interessato anche la villa del 500 con camini palladiani e l’oratorio”.
Pasta Fracasso è un’eccellenza agroalimentare premiata a Milano alla XIX edizione di Golosaria e un brand internazionale che fornisce i migliori ristoranti stellati: “La Peca di Nicola Portinari a Lonigo” racconta l’imprenditore “Anche l’Excelsior del Lido di Venezia dove George Clooney ha mangiato la nostra pasta”. La serata si è conclusa nel parco della villa con un ricco buffet curato dall'Istituto Cipriani di Adria alla presenza della Dirigente Lorenza Fogagnolo. Il museo è visitabile l'ultima domenica del mese su prenotazione all'associazione "Pop out" info su www.pastafracasso.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE