VOCE
rovigo
22.09.2025 - 22:00
"Chi difende la democrazia sotto attacco?". Se lo chiede Virna Riccardi, vicesegretaria provinciale Pd
"Il mondo dell'informazione è sotto ricatto proprio nel Paese, ossia gli Stati Uniti, dove la libertà di stampa e di informazione sono protetti dal 1 emendamento della Costituzione - dice Riccardi - Qui siamo arrivati a mettere in discussione un principio che è alla base della libertà americana e della libertà occidentale. La destra va all'assalto, i populisti considerano la democrazia una grande menzogna. La sinistra è imbarazzata da quelle frange che non capiscono che l'occidente e la democrazia occidentale sono l'approdo definitivo. Una sinistra ancora alle prese con l'antiatlantismo e antimericanismo. I liberali non sentono le esigenze di difenderla. La Chiesa, stressata da questo estremismo religioso, é in panne".
"La democrazia è disarmata può solo difendersi rinnovando i suoi principi e si dovrebbe cercare di creare una base sociale che la difenda. Nel populismo che dilaga, c'è un atteggiamento feroce contro la democrazia. Oggi stiamo accettando che il Presidente degli Stati Uniti d'America, si rivolga ad una giornalista zittendola come se ciò fosse un normale. Si.. ok va bene, lo spirito di adattamento fa parte dell'istinto di sopravvivenza, ma oltre ad un certo limite però.. perché poi diventa una colpa, diventa una rinuncia, diventa una responsabilità".
"La democrazia viene considerata - prosegue Riccardi - non un bene da tutelare ma qualcosa da superare e qui si congiungono per strade diverse l'imperialismo autoritario di Putin, il populismo sovranista di Salvini e in parte anche dei 5 Stelle e il movimento rivoluzionario di Trump che nascono per ragioni diverse e per motivi distinti, *ma poi si congiungono nello stesso tentativo di superare la democrazia e tagliarle le unghie e metterle la museruola. Tutto questo si racchiude in quella che è stata purtroppo la parola della settimana della parola 'odio'. Cosa hanno più da dirsi o in cosa si possono confrontare due o più schieramenti politici diversi?".
"Servirebbe un po' di responsabilità e soprattutto non appiccare degli incendi quando non è il caso: questo tentativo goffo mimetico di imitare l'attacco americano dopo l'assassinio vergognoso di Kirk, l'attacco alla sinistra come come centrale di odio e di violenza é qualcosa che non ha senso in Italia. È dovuto intervenire Mario Calabresi, figlio del commissario assassinato, per spiegare alla destra di lasciare in pace la memoria di suo padre, poiché essa diceva che ritornano quei giorni. E la premier tende a riprodurre lo schema per cui lei è 'l'underdog' che deve difendersi da tutti e da tutto perché è uno schema che le consente di mantenere una postura da minoranza attaccata, nel momento in cui guida la maggioranza.
Il vittimismo porta voti, il vittimismo agli italiani piace".
"Sì però c'è un limite ed è vero che la verità non conta più nulla, però la sinistra i conti con la violenza li ha fatti negli anni del terrorismo difendendo le istituzioni anche quando era venuta fuori dal governo delle istituzioni, mentre la destra deve ancora risolvere i conti coi suoi demoni che sono rimasti tutti aggrovigliati. Viviamo un momento in cui passa tutto, qualunque cosa , qualunque sopruso... quando ero più giovane questi eventi avrebbero portato a riempire le piazze avrebbero scandalizzato, avrebbero comunque creato un movimento una reazione".
"Oggi il politicamente scorretto è il linguaggio che premia la politica, è il linguaggio che buca lo schermo, è il linguaggio che si impone che si fa sentire: la ferocia verbale e prima ancora a mentale sono diventati uno strumento della politica odierna.
E così sarà sempre più difficile confrontarsi".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE