Cerca

l’evento

Rovigo sarà “atletica” per 3 giorni

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre il capoluogo polesano ospiterà i campionati italiani Fisdir

Rovigo sarà “atletica” per 3 giorni

I Campionati italiani di atletica leggera Fisdir, che si svolgeranno dal 26 al 28 settembre all’impianto “Tullio Biscuola” (ovvero il Campo Coni).

A presentare l’evento, organizzato dall’associazione Pettirosso Rovigo sotto l’egida della Fisdir, il vicesindaco e assessore allo sport Andrea Bimbatti; la consigliera nazionale della Fisdris e presidente de Il Pettirosso, nonché responsabile della manifestazione, Nicoletta Carnevale; Giulia Callegari, la delegata per la Regione Veneto di Fisdir; e la presidente del Discobolo Atletica Rovigo Valentina Rocchetto.

I campionati italiani di atletica leggera Fisdir porteranno a Rovigo oltre 300 atleti provenienti da tutta Italia, accompagnati da tecnici, famiglie e delegazioni, per tre giornate di gare che uniscono agonismo, inclusione e passione sportiva. Un’iniziativa che sarà anche un veicolo promozionale per la città di Rovigo con un importante indotto, considerato che saranno occupate tutte le strutture ricettive di Rovigo e delle zone limitrofe. Campionati nazionali di atletica leggera che non saranno solo un momento importante di sport, ma anche di inclusione e che troverà uno dei momenti nella cena di gala prevista a San Bellino.

Nel prendere la parola l’assessore allo sport Andra Bimbatti ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di ospitare a Rovigo un evento di questa portata. Una straordinaria opportunità per far conoscere a tutti il valore dello sport e la nostra città che avrà circa mille ospiti. Una ricchezza sportiva e umana. Noi ci stiamo impegnando a investire nelle strutture sportive e anche l’impianto Tullio Biscuola, il cosiddetto Campo Coni, avrà una sua ristrutturazione al fine di renderlo accessibile a tutti. È un impegno che la nostra amministrazione si è preso e che intendiamo portare a termine”.

Ad illustrare il programma della manifestazione la consigliera nazionale della Fisdir e presidente de Il Pettirosso Nicoletta Carnevale: “Gli atleti arriveranno venerdì 26 settembre, sabato 27 alle 8 ci sarà la cerimonia di apertura con la partecipazione delle autorità ed una serie di eventi, mentre il termine delle gare sarà domenica alle 12”. Di stima le parole della delegata per la Regione Veneto di Fisdris Giulia Callegari: “Quando mi hanno detto che Rovigo voleva organizzare questa manifestazione, da rodigina mi sono sentita orgogliosa e sono contenta che un evento di tale portata si svolga nella nostra città”.

Infine è intervenuta la presidente del Discobolo Atletica Rovigo Valentina Rocchetto: “Siamo contenti di essere stati coinvolti in quest’evento dando la nostra disponibilità per la buone riuscita dello stesso”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400