VOCE
la voce dei paesi
23.09.2025 - 10:32
San Bellino, il paese che resiste e cresce grazie alla sua comunità.
Come si vive e perché vale la pena abitare a San Bellino, più di mille abitanti nel cuore del Polesine? Per i suoi abitanti è chiaro: “C’è orgoglio ed è molto ben collegato al resto del Polesine e al capoluogo”.
Maria, con orgoglio e semplicità, lo descrive così: “E’ un paesino carino, si sta bene, ci si sposta facilmente ed è ben servito da strade e mezzi di comunicazione e soprattutto c’è molta tranquillità. Forse, sì, è il migliore in Polesine”. Un giudizio condiviso da molti, nonostante le dimensioni ridotte e i limiti di un territorio spesso percepito come periferico.
Roberto, nato e cresciuto a San Bellino, non ha dubbi: “Nonostante sia una cittadina di mille abitanti, c’è tutto. C’è tranquillità, un po’ di benessere, grazie alle piccole fabbriche e all’arrivo di Amazon. Per me vale la pena viverci”.
C’è però chi mette in evidenza alcune mancanze. Rino, ad esempio, osserva: “E’ vero, abbiamo i servizi, ma manca un po’ di divertimento per i giovani. Questo è un problema un po’ generale per i paesi piccoli”.
Lo stesso giudizio lo condivide Bruno aggiungendo che i grandi insediamenti industriali nel territorio della città ancora non riescono a dare una ricaduta economica nella vita di tutti i giorni.
Un tassello fondamentale della vita di comunità è rappresentato dai commercianti. Erica, che gestisce un negozio di alimentari con il fratello, racconta: “Manteniamo vivo il paese offrendo un servizio importante, soprattutto per gli anziani. Non è facile resistere con supermercati e ipermercati a pochi chilometri, ma ci proviamo. La nostra bottega è un presidio sociale, non solo economico”.
Luciana, pittrice, vede in San Bellino un’ispirazione continua: “E’ un paese piccolo ma accogliente, ci conosciamo tutti e c’è tanta gentilezza. Forse per questo paesaggio, per questa armonia e per il nostro Dna che qui, tanti, hanno una vena artistica”.
Anche chi viene da fuori, come Denise, arrivata dalla Romania 18 anni fa, ha trovato qui un nuovo inizio: “Siamo arrivati con la famiglia, mia figlia ha studiato qui e piano piano ci siamo abituati. Ora siamo orgogliosamente cittadini di San Bellino”.
Il decoro urbano, l’attenzione all’estetica del centro e la cura delle tradizioni sono altri punti di forza. Alessio, commerciante, sottolinea: “Il sindaco e i commercianti hanno lavorato per dare un’immagine uniforme al paese. Il commercio, però, non è come una volta, bisogna inventarsi sempre qualcosa per resistere, ma siamo soddisfatti”.
Il barbiere Andrea conferma che San Bellino non è più un paese solo di anziani: “Con le nuove fabbriche è arrivata gente giovane. Io lo vedo tutti i giorni: c’è più movimento e questo è un valore aggiunto”.
Mattia, commerciante, ha aggiunto: “San Bellino, anche grazie a nuove realtà produttive come Amazon e ad attività artigianali storiche, sta conoscendo un rinnovato fermento”.
Infine Mirella, parrucchiera da oltre 40 anni, mette in luce il vero segreto del paese: “Qui la comunità è unita, affiatata. Ci si aiuta, ci si diverte insieme. E’ questo che fa la differenza”.
San Bellino, dunque, non è soltanto un borgo che resiste, ma una realtà che si rinnova, dove lavoro e senso di comunità continuano a essere le fondamenta di un futuro possibile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE