Cerca

canda

In 2000 a Palchi sull’Acqua

Un super successo!

In 2000 a Palchi sull’Acqua

Un weekend da incorniciare per il piccolo borgo di Canda, che sabato 20 e domenica 21 scorsi ha registrato una partecipazione record di oltre 2000 persone grazie alla rassegna Palchi sull’Acqua, parte del progetto Borghi Fluviali tra Adige e Po.

Un successo senza precedenti per il paese affacciato sul Canalbianco, che si è trasformato in un vivace palcoscenico a cielo aperto, tra spettacoli, escursioni, musica e una comunità unita nell’accogliere con entusiasmo questo importante appuntamento culturale.

“E’ qualcosa di straordinario quello che Canda ha vissuto lo scorso weekend”, ha dichiarato il sindaco Simone Ghirelli, sottolineando la straordinaria partecipazione popolare. “Due giornate di festa, di divertimento, di grande partecipazione mai vista prima.

Sabato 20 settembre, la serata ha registrato subito il tutto esaurito con lo spettacolo dell’artista Barutz_fra e la sua inconfondibile Nonna Marisa. Con ironia, energia e un forte legame con il pubblico, lo show ha incantato circa 500 spettatori, regalando una serata all’insegna delle risate e della leggerezza. La giornata era iniziata con una suggestiva biciclettata da Canda a Trecenta, alla scoperta dei Gorghi, specchi d’acqua carichi di fascino, storia e natura incontaminata. Il rientro in barca ha completato un’esperienza unica, capace di coniugare sostenibilità, turismo lento e scoperta del territorio.

Domenica 21 settembre, la scena è stata tutta per il coinvolgente party revival “Voglio Tornare negli Anni ’90”, che ha trasformato Canda in una pista da ballo sotto le stelle. Oltre 1500 persone di tutte le età hanno animato la serata, tra canzoni iconiche, entusiasmo e un’atmosfera di grande festa collettiva. A chiusura delle manifestazioni il sindaco Ghirelli ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento pubblico a tutte le realtà che hanno collaborato alla riuscita delle manifestazioni. L’amministrazione comunale e gli uffici comunali, la Pro Loco Canda, cuore organizzativo della rassegna, gli Scout Agesci Canda 1, che hanno gestito con ordine i parcheggi temporanei, il gruppo intercomunale di Protezione Civile, sempre presente per garantire sicurezza e supporto, i giovani del paese, veri protagonisti dietro le quinte con energia e passione e la consigliera regionale Laura Cestari che sabato ha presenziato alla serata e, nel pomeriggio, ha salutato la comitiva prima della partenza.

“Quello che all’inizio sembrava una pazzia, si è trasformato in qualcosa di importante e inclusivo. Questo risultato ci stimola a fare ancora di più. Siamo aperti a nuovi bandi e nuove opportunità per creare eventi di qualità”, ha dichiarato Ghirelli, aggiungendo con orgoglio: “Canda è viva, Canda è protagonista, Canda è squadra, Canda è coraggio. Il successo di Palchi sull’Acqua rappresenta un vero modello virtuoso di sinergia tra enti pubblici, associazioni locali e cittadini”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400