VOCE
porto viro
23.09.2025 - 06:33
Una domenica all’insegna della convivialità e della tradizione quella vissuta a Porto Viro con “Il Pranzo della domenica”, iniziativa promossa dal ministero della cultura, dal ministero dell’agricoltura e da Anci, che ha visto la piena partecipazione della Pro loco di Donada.
L’evento ha trasformato la tavola di casa in una vera e propria festa pubblica, celebrando la cucina locale, i produttori del territorio e il valore dei legami familiari e comunitari. Il sindaco Mario Mantovan ha ricordato come il pranzo della domenica sia “un rito sacro”. Sedersi a tavola, per gli italiani, non è solo un gesto culinario, ma anche un’occasione per tramandare tradizioni e mantenere vivi i legami tra generazioni.
L’iniziativa ha avuto inoltre un significato nazionale: la Cucina Italiana è candidata a diventare Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO e, a dicembre, a Nuova Delhi, l’Unesco si pronuncerà sull’esito della candidatura. L’evento di Porto Viro si inserisce in questo contesto, sostenendo concretamente la promozione della nostra tradizione gastronomica e del suo valore culturale, sociale ed economico. Il pranzo si è svolto domenica 21 settembre nella tensostruttura di via Piave, sede della Pro Loco di Donada.
Il menù ha celebrato i sapori della tradizione locale: aperitivo di benvenuto, bis di primi, pasticcio di carne, strozzapreti caserecci, grigliata di carne alla brace con patate stufate “sofgà”. Una scelta culinaria pensata per valorizzare le ricette della comunità e il lavoro dei produttori locali. “Trasformare la tavola di casa in una festa pubblica – ha spiegato Mantovan – è un modo per mostrare ciò che ci rende unici: il gusto, l’accoglienza e la capacità di costruire legami tra persone di ogni età”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE