Cerca

OTTOBRE ROSA

“Prevenzione, mai troppo presto”

Sabato il convegno all’Urban digital center, mercoledì 1 flash mob in piazza con gli studenti

Sabato il convegno all’Urban digital center, mercoledì 1 flash mob in piazza con gli studenti

È un nastro tutto rosa quello che lega eventi, storie e lotte quotidiane al tumore al seno: cordata solidale ma ancora di più, concreta, per analizzare il problema a offrire soluzioni, confortare, aiutare e informare, in una parola, prevenire. Al via infatti la nuova edizione di “Donne... il seno di poi, Ottobre Rosa”, quattro settimane ricche e colme di appuntamenti organizzati, insieme alla collaborazione di numerosi enti istituzionali e associativi del territorio, da Andos Rovigo (Associazione nazionale donne operate al seno).

Tredici appuntamenti informativi nei Comuni, per una rassegna che raggiunge tutti gli angoli del Polesine. Presentata ieri mattia a palazzo Nodari, l’iniziativa ha visto il plauso del sindaco Valeria Cittadin, che ha ribadito: “La salute è una priorità e passa attraverso l’informazione, la diagnosi precoce e il supporto concreto. Ringrazio tutti i volontari per l’impegno costante sul territorio e invito tutte le donne a partecipare attivamente alle iniziative in programma”.

Prevenzione ma anche consapevolezza di informarsi, a tutte le età, anche grazie alle indagini specifiche, come ha sottolineato l’assessore regionale Valeria Mantovan: “270mila donne, tra i 50 e 74 anni, hanno aderito allo screening della Regione Veneto. Siamo al vostro fianco”. Per questo motivo, anche quest’anno si ripete la collaborazione con scuola Enaip del capoluogo. “Non è mai troppo presto per imparare a prendersi cura di sé e di chi ci sta accanto - ha aggiunto Maria Lalla Monesi, presidente provinciale Andos, illustrando alcuni punti salienti del vasto programma - mercoledì primo ottobre alle 10 gli allievi, accompagnati dai loro insegnanti, lasceranno la scuola del Censer per raggiungere a piedi piazza Vittorio Emanuele II. Lì, insieme a Atelier Danza, daranno corpo e musica al grande flash mob per dire stop al tumore al seno”.

Sempre grazie agli studenti della sede rodigina, ha continuato Alessandra Sguotti, responsabile Enaip Rovigo e Porto Viro: “Domenica 19 ottobre torna con l’attesa seconda edizione ‘Bellezza e benessere in fiera’, ben 41 espositori ricordare che, anche se malate, nulla vieta di prendersi cura del proprio corpo e del proprio aspetto. A entrata libera, ci saranno trucco e parrucco gratuiti, sedute di fitness e rilassamento, il controllo dell’udito e della visione, danza, e un viaggio nei sapori autentici del Polesine”.

Questi, però, solo alcuni assaggi delle tante proposte messe in campo per un mese rosa, come ha commentato il presidente della Provincia, Enrico Ferrarese, “che lo è per tutto l’anno, grazie alla capillarità delle iniziative nel territorio”. Sinergia, la parola chiave per l’assessore comunale Nadja Bala, condivisa anche dagli interventi della dottoressa Domenica Lucianò, direttore del distretto 1 Ulss Polesana e Raffaele Geraci, direttore sanitario Andos e Francesco Pellegrini, coordinatore scientifico della stessa. Il primo appuntamento rosa sarà con la cerimonia d’apertura, il 27 settembre alle 18 all’Urban Digital Center, con la lectio magistralis tenuta dalla dottoressa Sandra Callegarin di Padova.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400