Cerca

CRONACA

Prison Got Talent: il talent show dei detenuti

Da Velletri l'idea per un format tv dietro le sbarre

Prison Got Talent: il talent show dei detenuti

Per una sera, il carcere di Velletri ha respirato un’aria diversa: niente proteste, niente tensioni, solo arte e creatività. Nella prima edizione di Prison Got Talent, i detenuti si sono sfidati a colpi di musica, teatro e performance artistiche in un palco improvvisato all’interno della casa circondariale.

A trionfare è stato Tommaso, 38 anni, detenuto nella sezione “reati comuni”, che ha conquistato giudici e compagni con una cover di Alex Baroni e un brano originale scritto da lui. "Alzare una coppa qui dentro è un’emozione che non dimenticherò mai", racconta Tommaso. "Ho visto tanta gioia nei miei colleghi che hanno recitato o cantato".

Dal carcere alla televisione?

L’iniziativa, sostenuta dalla direttrice Anna Maria Gentile, ha attirato l’attenzione del Ministero della Giustizia, che sta valutando la possibilità di trasformare il talent in un format replicabile in altri istituti penitenziari.
"È un’idea interessante, messa in pratica dalla direttrice di Velletri. I nostri uffici hanno fornito supporto e verifiche di compatibilità", spiegano dal ministero. L’obiettivo è promuovere i talenti artistici dei detenuti come strumento di rieducazione, con l’ipotesi – ancora preliminare – di portare le competizioni anche in televisione.

L’importanza delle attività ricreative in carcere

In un sistema penitenziario segnato da sovraffollamento e criticità psicologiche, iniziative come Prison Got Talent dimostrano quanto possano incidere sulla vita dei detenuti.
Tommaso, il vincitore, racconta: "Tra poco uscirò, con il mio conto finalmente pagato alla giustizia. Mi auguro che queste iniziative diventino sempre più frequenti: invece del vuoto, dedicarsi a esercitarsi, trovare motivazioni e qualità dentro di sé riempie le giornate e può salvare il futuro".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400