Cerca

crespino

Una domenica in piazza per mostrare le attività

Protezione civile e Alta

 Una domenica in piazza per mostrare le attività

A Crespino domenica in piazza Fetonte i volontari della Protezione civile e dell’Alta si sono messi a disposizione dei cittadini per dare informazioni sulle loro attività e sulla strumentazione. Un buffet e un clima allegro ha attirato curiosi di tutte le età. Oltre alla strumentazione, i volontari hanno esposto pannelli fotografici che documentano le missioni in luoghi di crisi.

A raccontare lo spirito del gruppo è il presidente Luigi Pavani: “Siamo una ventina di volontari di varie età, le più giovani sono Rachele, Giulia e Anna di 27 anni mentre il più anziano è Pietro di 86 anni. Ognuno si mette a disposizione secondo le proprie capacità e possibilità, non ci sono limiti di età ma solo la volontà di impegnarsi per la comunità”.

Tante sono le missioni che hanno visto il nucleo di Crespino attivo e a raccontare le più significative è Milva Marzolla, segretaria del gruppo: “Tutti noi ricordiamo ancora quando siamo andati per una settimana in Abruzzo, accolti con grande affetto dalla popolazione colpita dal terremoto. Eravamo nel piccolo paese di Roio Piano e l’umanità della popolazione è ancora presente nei nostri cuori”.

Per il presidente Pavani un’altra operazione impegnativa è stata la trasferta a Castelmassa in occasione di un disinnesco di una bomba inesplosa e aggiunge: “Siamo sempre disponibili per le famiglie di Crespino, sia durante l’emergenza Covid con la distribuzione delle mascherine e assistenza nei centri vaccinali che durante le calamità naturali, oltre a vigilare le piene del Po. Ogni uscita sul territorio è sempre importante perché l’aiuto che si offre è sempre ripagato dall’affetto e dalla gratitudine”.

Il gruppo è attivo anche con i più giovani infatti vengono organizzate lezioni in classe su come si deve intervenire in caso di emergenza e i bambini rispondono sempre con attenzione e curiosità. Le iscrizioni sono sempre aperte per chi vuole dedicare il proprio tempo libero all’impegno civile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400