VOCE
crespino
23.09.2025 - 09:00
A Crespino domenica in piazza Fetonte i volontari della Protezione civile e dell’Alta si sono messi a disposizione dei cittadini per dare informazioni sulle loro attività e sulla strumentazione. Un buffet e un clima allegro ha attirato curiosi di tutte le età. Oltre alla strumentazione, i volontari hanno esposto pannelli fotografici che documentano le missioni in luoghi di crisi.
A raccontare lo spirito del gruppo è il presidente Luigi Pavani: “Siamo una ventina di volontari di varie età, le più giovani sono Rachele, Giulia e Anna di 27 anni mentre il più anziano è Pietro di 86 anni. Ognuno si mette a disposizione secondo le proprie capacità e possibilità, non ci sono limiti di età ma solo la volontà di impegnarsi per la comunità”.
Tante sono le missioni che hanno visto il nucleo di Crespino attivo e a raccontare le più significative è Milva Marzolla, segretaria del gruppo: “Tutti noi ricordiamo ancora quando siamo andati per una settimana in Abruzzo, accolti con grande affetto dalla popolazione colpita dal terremoto. Eravamo nel piccolo paese di Roio Piano e l’umanità della popolazione è ancora presente nei nostri cuori”.
Per il presidente Pavani un’altra operazione impegnativa è stata la trasferta a Castelmassa in occasione di un disinnesco di una bomba inesplosa e aggiunge: “Siamo sempre disponibili per le famiglie di Crespino, sia durante l’emergenza Covid con la distribuzione delle mascherine e assistenza nei centri vaccinali che durante le calamità naturali, oltre a vigilare le piene del Po. Ogni uscita sul territorio è sempre importante perché l’aiuto che si offre è sempre ripagato dall’affetto e dalla gratitudine”.
Il gruppo è attivo anche con i più giovani infatti vengono organizzate lezioni in classe su come si deve intervenire in caso di emergenza e i bambini rispondono sempre con attenzione e curiosità. Le iscrizioni sono sempre aperte per chi vuole dedicare il proprio tempo libero all’impegno civile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE