Cerca

CRONACA

Addio a Claudia Cardinale

Icona del cinema e musa di Visconti e Fellini

Addio a Claudia Cardinale

Si è spenta a Nemours, vicino a Parigi, l’attrice italiana Claudia Cardinale, leggenda del cinema degli anni ’60. Lo ha annunciato il suo agente, Laurent Savry, all’Afp. Cardinale ha lavorato con grandi registi come Luchino Visconti, Federico Fellini, Richard Brooks, Henri Verneuil e Sergio Leone. Indimenticabile il celebre ballo con Alain Delon ne Il Gattopardo.

Nata a Tunisi il 15 aprile 1938, esordì nel 1956 con Les Anneaux d’or e raggiunse il successo in Italia con I soliti ignoti. Tra i suoi film più celebri: Il bell’Antonio, Rocco e i suoi fratelli, 8 e mezzo, C’era una volta il West e Gesù di Nazareth in televisione.

Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi premi: cinque David di Donatello, cinque Nastri d’argento, tre Globi d’oro, il Leone d’Oro alla carriera a Venezia e l’Orso d’Oro a Berlino. Nel 2011 il Los Angeles Times l’ha inserita tra le 50 donne più belle della storia del cinema.

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha dichiarato: "Con la morte di Claudia Cardinale, scompare una delle più grandi attrici italiane di tutti i tempi, simbolo di grazia, talento e bellezza senza tempo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400