VOCE
CASSAZIONE
24.09.2025 - 20:00
Parole che feriscono possono lasciare cicatrici profonde. Lo ricorda la Corte di Cassazione che, con una sentenza del 15 settembre, ha confermato la condanna pronunciata dalla Corte d’appello di Venezia nei confronti di un padre che avrebbe rivolto alla figlia di 11 anni epiteti ripetuti e umilianti sul suo corpo. Per i giudici, anche in assenza di violenza fisica, la reiterazione di espressioni denigratorie verso un familiare integra il reato di maltrattamenti.
La Suprema Corte chiarisce un principio destinato a fare giurisprudenza: gli epiteti denigratori ripetuti nel tempo, rivolti a un congiunto, possono costituire maltrattamenti. Non conta soltanto il contenuto della singola frase, ma la sua sistematicità, il contesto familiare e l’effetto mortificante sulla vittima, tanto più se minorenne.
Nel caso esaminato, l’uomo avrebbe apostrofato la figlia con frasi come «cicciona, fai schifo» e «susciti repulsione in me e in chi ti guarda». La Corte d’appello di Venezia lo aveva riconosciuto responsabile e la Cassazione, con la decisione del 15 settembre, ha confermato quella pronuncia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE