VOCE
veneto
24.09.2025 - 07:01
Ladri in azione
Tanta paura lunedì sera per una pensionata di 86 anni residente in via Trieste, nella zona Rizzo di San Giorgio delle Pertiche (Padova), che si è trovata faccia a faccia con due sconosciuti entrati nella sua abitazione mentre dormiva. Erano da poco passate le 21 del 22 settembre quando i malviventi hanno raggiunto la casa, probabilmente già individuata in precedenza, scegliendo come punto d’accesso la finestra del bagno sul retro. Dopo aver sollevato la persiana e bloccata con due stecche di legno, i ladri hanno smontato il vetro senza romperlo, evitando così di fare rumore, e sono riusciti a introdursi nelle stanze.
Una volta all’interno hanno iniziato a rovistare in cerca di denaro e preziosi, mettendo a soqquadro gli ambienti. L’anziana, inizialmente ignara, è stata svegliata da un rumore e alzandosi ha sorpreso i due intrusi che, accortisi della sua presenza, si stavano già dirigendo verso la porta d’ingresso. Erano in due, uno dei quali molto alto, entrambi con il volto coperto. Alla vista della donna, la pensionata ha iniziato a gridare con forza, richiamando l’attenzione di una vicina che si è affacciata. I due malviventi sono fuggiti aprendo la porta e scappando in strada, dove secondo le prime ipotesi poteva attenderli un complice in auto.
La vicina ha immediatamente chiamato il 112 e avvisato il nipote della donna, giunto sul posto poco dopo insieme a una pattuglia dei carabinieri. L’anziana ha inizialmente creduto che i ladri non avessero avuto il tempo di sottrarre nulla, ma il nipote ha constatato che le stanze erano state completamente rovistate e che i malviventi avevano portato via i contanti lasciati sul tavolo della cucina, destinati alla spesa del giorno successivo. Per la donna, oltre al furto, anche la fatica di rimettere in ordine gli ambienti messi sottosopra.
Non si tratta della prima esperienza negativa per l’anziana. L’anno scorso era stata raggirata da due donne che si erano spacciate per assistenti sociali, riuscendo a sottrarle la pensione e del denaro custodito in un cassetto per le emergenze, per un bottino di circa 3.000 euro. In quell’occasione, nonostante lo shock, la pensionata era riuscita a fornire ai carabinieri un identikit delle due truffatrici.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE