VOCE
Adria
24.09.2025 - 06:38
Il prossimo consiglio comunale di Adria è stato convocato per martedì 30 settembre, alle 20.30. La seduta aperta al pubblico si preannuncia particolarmente densa. La seduta prenderà il via con le comunicazioni relative a due recenti deliberazioni della Giunta comunale: la prima riguarda le variazioni di cassa al bilancio di previsione 2025, la seconda una variazione compensativa tra macroaggregati del medesimo bilancio pluriennale 2025-2027.
Uno dei punti centrali sarà l’approvazione del bilancio consolidato del Comune di Adria per l’esercizio 2024, documento che fotografa la situazione patrimoniale ed economica dell’ente e delle sue partecipate. Sempre in ambito finanziario, il consiglio sarà chiamato a pronunciarsi anche sul riconoscimento di debiti fuori bilancio, a seguito di una sentenza della Corte di Appello di Venezia.
La parte più politica e dibattuta dell’assemblea sarà però dedicata alle mozioni e interrogazioni presentate dai gruppi consiliari. Di particolare rilievo quelle legate all’emergenza Pfas: oltre alla mozione del gruppo “Cavallari 2.0”, che chiede di promuovere azioni concrete e di aumentare la consapevolezza della cittadinanza, spicca anche la proposta del sindaco, che sollecita l’approvazione urgente di una legge nazionale per vietare produzione, utilizzo e commercializzazione delle sostanze perfluoroalchiliche, ammettendone solo gli usi indispensabili.
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia porterà in aula una serie di interrogazioni e mozioni legate alla sicurezza stradale e alla programmazione degli interventi sugli asfalti, oltre a un’iniziativa sul decoro urbano e la prevenzione. Il Partito democratico, invece, ha presentato una mozione sull’insediamento di Alchemia. Infine, è prevista anche un’interrogazione sul tema AS2, sempre da parte del gruppo FdI.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE