Cerca

UNIVERSITA’

La città celebra i propri universitari

Sindaco, prefetto e assessore regionale accoglieranno gli studenti delle superiori al teatro Duomo

Sindaco, prefetto e assessore regionale accoglieranno gli studenti delle superiori al teatro Duomo

Approda in centro storico il primo Festival universitario della città. La ricca tre giorni parte domani mattina e, fino a sabato, animerà il cuore del capoluogo all’insegna di appuntamenti, dialoghi, incontri con le scuole, volti e voci del mondo della formazione, in particolare di quello offerto dalle università di Ferrara e Padova nelle rispettive sedi polesane.

Dalla ricerca al lavoro ai giovani, veri protagonisti del futuro ai quali il Cur guarda con rinnovata fiducia, tanti saranno gli appuntamenti proposti. Non solo giornate di orientamento ma eventi pensati per aggregare la comunità, costruire relazioni, dialogare tra il futuro in mano ai nuovi allievi di oggi e la cittadinanza. Un caleidoscopio di emozioni che inizia domattina al Cinema-teatro Duomo.

Ad accogliere i giovani delle secondarie di secondo grado, il benvenuto del sindaco Valeria Cittadin, dell’assessore regionale Valeria Mantovan, del prefetto Franca Tancredi, del questore Eugenio Vomiero. A prendere la parola saranno poi professori e dirigenti dell’ateneo ferrarese per presentare il corso di laurea in giurisprudenza, storicamente tenuto nella sede di palazzo Angeli. Verranno illustrati i numerosi sbocchi professionali offerti da questo titolo di studio, con interventi di docenti, rappresentanti delle istituzioni e delle professioni locali. Sempre in mattinata, alle 9.30, in sala Flumina al Museo dei Grandi fiumi, l’Università popolare polesana ospiterà Roberto Panzarani, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Il pomeriggio proseguirà ai giardini delle Torri, dalle 15, con due incontri incentrati sul rapporto tra intelligenza artificiale, futuro e lavoro. Sempre alle 15 al Cinema Duomo, gli studenti del Conservatorio Francesco Venezze terranno una masterclass tratta dal loro master in Composizione della Musica applicata alle immagini. Alle 18 la visita guidata gratuita a Palazzo Angeli. Dalle 19, il giovedì universitario: festa, divertimento e musica per stare insieme sotto il cielo rodigino.

Domani, dalle 9.30 a mezzogiorno al cinema teatro Duomo l’università di Padova esporrà l’ampia offerta didattica nella propria sede decentrata di viale Porta Adige e via Badaloni evidenziando il forte spirito internazionale che caratterizza ognuno dei suoi corsi. Seguirà il pomeriggio ai giardini delle Torri tra professioni, creatività e responsabilità. Alle 18 la visita a Torre Donà grazie al prezioso supporto di Pop Out. Chiusura di giornata alle 20 alla piscina comunale per la serata disco. Sabato la mattina istituzionale di chiusura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400