VOCE
UNIVERSITA’
24.09.2025 - 18:13
Approda in centro storico il primo Festival universitario della città. La ricca tre giorni parte domani mattina e, fino a sabato, animerà il cuore del capoluogo all’insegna di appuntamenti, dialoghi, incontri con le scuole, volti e voci del mondo della formazione, in particolare di quello offerto dalle università di Ferrara e Padova nelle rispettive sedi polesane.
Dalla ricerca al lavoro ai giovani, veri protagonisti del futuro ai quali il Cur guarda con rinnovata fiducia, tanti saranno gli appuntamenti proposti. Non solo giornate di orientamento ma eventi pensati per aggregare la comunità, costruire relazioni, dialogare tra il futuro in mano ai nuovi allievi di oggi e la cittadinanza. Un caleidoscopio di emozioni che inizia domattina al Cinema-teatro Duomo.
Ad accogliere i giovani delle secondarie di secondo grado, il benvenuto del sindaco Valeria Cittadin, dell’assessore regionale Valeria Mantovan, del prefetto Franca Tancredi, del questore Eugenio Vomiero. A prendere la parola saranno poi professori e dirigenti dell’ateneo ferrarese per presentare il corso di laurea in giurisprudenza, storicamente tenuto nella sede di palazzo Angeli. Verranno illustrati i numerosi sbocchi professionali offerti da questo titolo di studio, con interventi di docenti, rappresentanti delle istituzioni e delle professioni locali. Sempre in mattinata, alle 9.30, in sala Flumina al Museo dei Grandi fiumi, l’Università popolare polesana ospiterà Roberto Panzarani, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Il pomeriggio proseguirà ai giardini delle Torri, dalle 15, con due incontri incentrati sul rapporto tra intelligenza artificiale, futuro e lavoro. Sempre alle 15 al Cinema Duomo, gli studenti del Conservatorio Francesco Venezze terranno una masterclass tratta dal loro master in Composizione della Musica applicata alle immagini. Alle 18 la visita guidata gratuita a Palazzo Angeli. Dalle 19, il giovedì universitario: festa, divertimento e musica per stare insieme sotto il cielo rodigino.
Domani, dalle 9.30 a mezzogiorno al cinema teatro Duomo l’università di Padova esporrà l’ampia offerta didattica nella propria sede decentrata di viale Porta Adige e via Badaloni evidenziando il forte spirito internazionale che caratterizza ognuno dei suoi corsi. Seguirà il pomeriggio ai giardini delle Torri tra professioni, creatività e responsabilità. Alle 18 la visita a Torre Donà grazie al prezioso supporto di Pop Out. Chiusura di giornata alle 20 alla piscina comunale per la serata disco. Sabato la mattina istituzionale di chiusura.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE