VOCE
porto viro
24.09.2025 - 11:00
Porto Viro si è unita, anche quest’anno, alla grande mobilitazione internazionale dedicata all’ambiente. Nel fine settimana appena trascorso, oltre 120 persone tra alunni, insegnanti e volontari hanno preso parte all’iniziativa “Puliamo il mondo”, la storica campagna di sensibilizzazione ambientale promossa da Legambiente e declinata a livello locale grazie all’impegno dell’associazione Le Dune, guidata da Dismo Milani.
L’evento ha coinvolto in particolare i ragazzi delle scuole primarie dell’Istituto comprensivo di Porto Viro, grazie alla disponibilità del dirigente scolastico Massimiliano Beltrame e dei docenti, che hanno accompagnato i giovani in un’esperienza educativa e al tempo stesso concreta.
Con guanti, pettorine e cappellini forniti dall’amministrazione comunale che ha anche messo a disposizione gli scuolabus, i bambini si sono trasformati in veri “custodi” dell’ambiente.
Sabato mattina la carovana ecologica ha raggiunto Scanno Cavallari, punto particolarmente suggestivo e fragile del territorio, con l’appoggio logistico del Rifugio “Il Ghebo” di Cristian Azzalin e collaboratori. Qui, suddivisi in gruppi e coordinati da insegnanti e volontari, gli alunni hanno raccolto una quantità sorprendente di rifiuti: oltre 30 sacchi pieni, tra bottiglie, plastica varia, reti da molluschi, polistirolo e perfino uno pneumatico abbandonato. Tutto il materiale è stato successivamente trasportato a Porto Levante, dove attende il conferimento da parte di Ecoambiente. Determinante per la riuscita dell’iniziativa il contributo delle associazioni locali: Plastic Free, Avis, Ail e la rappresentanza di Legambiente di Adria, che insieme ai volontari di Porto Viro hanno affiancato i più piccoli, trasmettendo l’importanza di un gesto semplice ma significativo come la raccolta dei rifiuti.
Durante l’apertura dei lavori, Dismo Milani e il presidente dell’Ente Parco, Moreno Gasperini, hanno ricordato il valore naturalistico del Delta e le sue fragilità, sottolineando la necessità di unire le forze per la tutela di un ambiente tanto prezioso quanto delicato. “Solo facendo squadra e puntando sul coinvolgimento dei ragazzi - ha ribadito Milani - si può guardare al futuro con speranza. Sono loro, con la loro energia e il loro entusiasmo, i veri protagonisti dei piccoli passi che cambiano il mondo”.
E proprio dai bambini è arrivato il gesto più simbolico della giornata: un alunno di quinta elementare, prima di salire sul battello per il rientro, ha proposto ai compagni di dar vita a un gruppo speciale, gli “Aiutanti di Dismo”, per continuare insieme le attività ecologiche anche oltre l’appuntamento di “Puliamo il Mondo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE