Cerca

CRONACA

Bolzano tassa i cani

1,50 euro al giorno per i turisti

Bolzano tassa i cani

La provincia autonoma di Bolzano sarà la prima in Italia a introdurre una tassa per i cani al seguito dei turisti. Dal 2026, chi viaggia con un cane dovrà versare 1,50 euro al giorno per ogni animale.

Contestualmente, sarà reintrodotta anche la tassa annuale per i residenti proprietari di cani, abolita a livello statale nel 2008. L’importo previsto è di circa 100 euro all’anno per animale, con due anni di esenzione per i cani già registrati con il Dna.

Il provvedimento, firmato dall’assessore provinciale Luis Walcher, finanzierà interventi per la pulizia delle strade e la realizzazione di aree dedicate ai cani. Rimane in vigore l’obbligo per tutti i proprietari di rimuovere le deiezioni dei propri animali, con sanzioni da 200 a 600 euro in caso di violazione.

Archiviato il progetto del Dna

La giunta provinciale ha deciso di archiviare definitivamente il progetto di registrazione del Dna dei cani, giudicato impraticabile e controverso. Walcher ha difeso la misura: «Si tratta di un provvedimento giusto perché riguarda esclusivamente i proprietari di cani; altrimenti la pulizia sarebbe a carico della collettività tramite la tassa Tasi».

Le critiche

Non tutti condividono la misura. Carla Rocchi, presidente dell’Enpa, ha dichiarato: «La tassa sui cani penalizza famiglie e turisti, scoraggia viaggi responsabili e non risolve i problemi di inciviltà. Gli animali non sono un lusso, ma parte integrante della famiglia».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400