Cerca

OTTOBRE ROSA

Le mammografie a quota 15mila

Visite, ecografie e incontri in molti Comuni del Polesine. Il 19 il salone di bellezza al Censer

Le mammografie a quota 15mila

Parte da fiori bellissimi, in tutti i toni del rosa, creati con semplice carta crespa dagli utenti dei centri diurni, l’Ottobre rosa dell’Ulss 5.

Il pomeriggio, mercoledì alla cittadella socio-sanitaria, si è aperto con la lettura magistrale di Franco Bassetto, direttore della chirurgia plastica e ricostruttiva dell’ospedale universitario di Padova, che opera anche a Rovigo, seguita dall’approfondimento “Nuovi scenari nel tumore alla mammella: il ruolo della breast unit”, a cura di Domenico Corsi, direttore del dipartimento di oncologia dell’Ulss 5. Quindi, le parole di Luca Valieri, responsabile dell’Uos chirurgia senologia per la breast unit aziendale. “Il nostro team - ha spiegato Valieri - comprende quattro chirurghi, due radiologi, un tecnico radiologo, tre radioterapisti, tre oncologi, due anatomopatologhi, quattro medici nucleari, tre case manager, una psico-oncologa, una genetista”. Si è parlato dei nuovi Lea nel trattamento del tumore alla mammella, con focus sullo screening e le nuove indicazioni regionali, con Sara Previato, referente organizzativo per gli screening oncologici e Silvia Teggi, responsabile dell’Uos radiologia senologica.

A conclusione, l’approfondimento sul tema “La gravidanza dopo il tumore al seno. Le tecniche di preservazione della fertilità: a chi e quando” con Federica Merlin, direttore Uoc ginecologia e ostetricia dell’Ulss Polesana e Leonardo Dossi, responsabile Uosd Pma di Trecenta.

Nel 2024, la breast unit ha effettuato circa 15mila mammografie nelle cinque sedi, 180 biopsie assistite e altrettante localizzazioni mirate di lesioni. Nei tre ospedali polesani sono state eseguite circa 6.530 prestazioni di esami clinici e 450 pazienti sono state sottoposte ad agobiopsie ecoguidate. “Allo screening mammario - ha spiegato Domenico Corsi, direttore del dipartimento di oncologia dell’Ulss 5 - ha aderito il 79,9% della popolazione. Sono stati effettuati 406 interventi chirurgici nella chirurgia senologica, dei quali 239 per carcinoma mammario e 42 per interventi di ricostruzione immediata con protesi ed espansore, associati a oltre 2.300 prestazioni ambulatoriali”. “Nuove attività di ambulatorio nelle tre sedi - ha detto il direttore sanitario Carla Destro - e nelle case della comunità. I nostri medici proporranno visite e colloqui. Quelli di oggi sono stati argomenti trainanti per comprendere la patologia”.

In calendario, nuovi eventi: il 9 ottobre a mezzogiorno l’inaugurazione dell’area di cura “L’oro di miei giardini” all’ospedale di Rovigo; il 19 il Salone della bellezza di Andos al Censer, con consulenze con lo staff di screening mammario. Dal 2 al 23 ottobre alle 19.30 saranno proposte visite ed ecografie gratuite nei Comuni di Badia Polesine, Taglio di Po, Occhiobello, Castelmassa, Rovigo, Adria, Trecenta, Porto Tolle. Dal 3 al 17 ottobre ci sarà anche il tour della prevenzione con Lilt presso i comuni di Ceregnano, Guarda Veneta, Bosaro, Ceneselli. Non mancheranno inoltre incontri con le scuole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400