VOCE
OTTOBRE ROSA
25.09.2025 - 20:35
Parte da fiori bellissimi, in tutti i toni del rosa, creati con semplice carta crespa dagli utenti dei centri diurni, l’Ottobre rosa dell’Ulss 5.
Il pomeriggio, mercoledì alla cittadella socio-sanitaria, si è aperto con la lettura magistrale di Franco Bassetto, direttore della chirurgia plastica e ricostruttiva dell’ospedale universitario di Padova, che opera anche a Rovigo, seguita dall’approfondimento “Nuovi scenari nel tumore alla mammella: il ruolo della breast unit”, a cura di Domenico Corsi, direttore del dipartimento di oncologia dell’Ulss 5. Quindi, le parole di Luca Valieri, responsabile dell’Uos chirurgia senologia per la breast unit aziendale. “Il nostro team - ha spiegato Valieri - comprende quattro chirurghi, due radiologi, un tecnico radiologo, tre radioterapisti, tre oncologi, due anatomopatologhi, quattro medici nucleari, tre case manager, una psico-oncologa, una genetista”. Si è parlato dei nuovi Lea nel trattamento del tumore alla mammella, con focus sullo screening e le nuove indicazioni regionali, con Sara Previato, referente organizzativo per gli screening oncologici e Silvia Teggi, responsabile dell’Uos radiologia senologica.
A conclusione, l’approfondimento sul tema “La gravidanza dopo il tumore al seno. Le tecniche di preservazione della fertilità: a chi e quando” con Federica Merlin, direttore Uoc ginecologia e ostetricia dell’Ulss Polesana e Leonardo Dossi, responsabile Uosd Pma di Trecenta.
Nel 2024, la breast unit ha effettuato circa 15mila mammografie nelle cinque sedi, 180 biopsie assistite e altrettante localizzazioni mirate di lesioni. Nei tre ospedali polesani sono state eseguite circa 6.530 prestazioni di esami clinici e 450 pazienti sono state sottoposte ad agobiopsie ecoguidate. “Allo screening mammario - ha spiegato Domenico Corsi, direttore del dipartimento di oncologia dell’Ulss 5 - ha aderito il 79,9% della popolazione. Sono stati effettuati 406 interventi chirurgici nella chirurgia senologica, dei quali 239 per carcinoma mammario e 42 per interventi di ricostruzione immediata con protesi ed espansore, associati a oltre 2.300 prestazioni ambulatoriali”. “Nuove attività di ambulatorio nelle tre sedi - ha detto il direttore sanitario Carla Destro - e nelle case della comunità. I nostri medici proporranno visite e colloqui. Quelli di oggi sono stati argomenti trainanti per comprendere la patologia”.
In calendario, nuovi eventi: il 9 ottobre a mezzogiorno l’inaugurazione dell’area di cura “L’oro di miei giardini” all’ospedale di Rovigo; il 19 il Salone della bellezza di Andos al Censer, con consulenze con lo staff di screening mammario. Dal 2 al 23 ottobre alle 19.30 saranno proposte visite ed ecografie gratuite nei Comuni di Badia Polesine, Taglio di Po, Occhiobello, Castelmassa, Rovigo, Adria, Trecenta, Porto Tolle. Dal 3 al 17 ottobre ci sarà anche il tour della prevenzione con Lilt presso i comuni di Ceregnano, Guarda Veneta, Bosaro, Ceneselli. Non mancheranno inoltre incontri con le scuole.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE