VOCE
lendinara
25.09.2025 - 10:00
Il sindaco Francesca Zeggio replica alla richiesta di dimissioni arrivata dai consiglieri di minoranza e rimanda al mittente tutte le accuse mosse rispetto al suo mandato: “Sto portando avanti il mio mandato. Non sono padrona della città, ma la amministro e questa è la mission mia e della maggioranza. Mi dispiace questo tono di accusa e minaccia costante nei confronti di un sindaco - sottolinea Zeggio - donna, che fa il suo ruolo di amministratrice, ampiamente votata e che trova condivisione nella squadra di lavoro. Non ci sono incomprensioni e incongruenze nella maggioranza, mentre mi sembra che la minoranza non partecipi alle commissioni consiliari”.
Francesca Zeggio, inoltre, precisa che “non si sta navigando a vista, ma gli uffici stanno lavorando, ciascuno secondo le sue competenze, e purtroppo le ore della giornata non bastano per stare dietro a tutto”.
La sindaco è poi tornata sulla questione dell’ex Zuccherificio e del vincolo boschivo, discusso anche in consiglio comunale: “Il vincolo non era da inserire perché era già dentro i documenti relativi a questa settima variante. Le carte erano agli atti del fascicolo di competenza dell'area e quindi anche quando il proprietario ha parlato con gli uffici per capire cosa si può fare. Semplicemente il vincolo è stato inserito fisicamente nel momento in cui è stata lavorata la pratica. Era stato recepito dal Comune, non è stato disatteso, e soprattutto non c’era una scadenza nella comunicazione della regione Veneto. Quindi l’ufficio e soprattutto i tecnici incaricati di elaborare la Variante lo hanno inserito prendendo in mano la pratica, come accade anche nelle altre aree".
Sulla richiesta, ora in regione Veneto, di un nuovo impianto a biometano sul territorio lendinarese, non nell’area dell’ex Zuccherificio, ha precisato: “Dobbiamo aspettare il passaggio in Regione per poi presentare le osservazioni per imporre la massima tutela del nostro territorio nella conferenza dei servizi. Quando ci sarà questo passaggio, convocheremo la seconda commissione, che ha lo stesso presidente del Tavolo Ambientale, e poi parleremo anche con Badia Polesine, città vicina che sarebbe interessata dall’impianto e che abbiamo già avvisato noi perché non era stata informata. Vorrei comunque capire chi è quel sindaco che fa il male del suo paese”.
Quanto al Pnrr replica: “A inizio settembre sono stati inaugurati e aperti due appartamenti del progetto housing first, che abbiamo recuperato noi dopo che Adria aveva rinunciato, ma non ho visto i Consiglieri, anche se erano stati invitati. Gli altri quattro appartamenti invece stanno procedendo, i lavori sono stati appaltati alla ditta Costruzioni Edilferro srl di Porto Viro dalla Stazione Appaltante dei Comuni del Camposampierese e la consegna è a marzo 2026. Vorrei capire quando il consigliere Borile ha fatto l’accesso con sua eccellenza il Prefetto al cantiere, visto che non ho avuto notizia del passaggio dopo la visita del 15 giugno. Comunque da aprile la situazione è andata avanti, abbiamo anche fatto richiesta di anticipo di 738 mila euro e le pre-validazioni sono state effettuate nel mese di settembre, quindi non sono evidenziati warning”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE