VOCE
adria
25.09.2025 - 06:00
Si terrà questa sera, giovedì 25 settembre, la quarta edizione del memorial in ricordo di Mattia Panarella, per tutti “Panna”, il giovane di Adria scomparso a soli 17 anni in un tragico incidente stradale avvenuto il 25 settembre 2021.
Il memorial, organizzato quest’anno all’interno del centro giovanile di Adria insieme agli amici di Mattia e a quelli di papà Angelo, sarà una serata di sport e amicizia, con una partita di calcetto a 5 che prenderà il via alle 20:30 al centro giovanile, circolo Castello.
Era il giorno del matrimonio della sorella della mamma di Mattia, la sua cara zia: “Eravamo appena rientrati a casa, Mattia doveva uscire con gli amici – racconta la mamma, Erika – Quella sera non è più tornato”.
Il ragazzo, in sella alla sua moto, rimase vittima di un incidente lungo la statale Adria-Rovigo, in direzione Valliera. Era successo poco prima delle 22, mentre era a bordo della sua moto: si era scontrato con un’auto, guidata da un 27enne. Nonostante l’arrivo dei soccorsi, sotto gli occhi di tutti gli amici, con i quali stava passando una serata come tante altre è venuto a mancare. Una tragedia enorme, che aveva scosso profondamente Adria e un ragazzo il cui ricordo continua a essere vivo in tutti quelli che lo conoscevano.
Oggi, a distanza di quattro anni, l’amore per Mattia, che avrebbe 21 anni, continua a vivere grazie agli amici e alla comunità.
Un ricordo che si rinnova, così come il legame tra Mattia e chi non lo dimenticherà mai. Nel 2023, al Polo tecnico di Adria, dove Mattia andava a scuola, è stato inaugurato un murale in sua memoria. Anche nel parco di Valliera si ricorda con un murale fatto dai ragazzi che lo conoscevano. E gran parte di quei ragazzi, adolescenti e giovani portano nel cuore il ricordo di Mattia come sta scritto nelle parole del murales: “Nessuna persona se ne andrà finché vive nel cuore di chi c’è”. L’altra parte dell’opera riporta in grande la scritta: “Panna 7747”, nomignolo che lo stesso Mattia si era dato insieme a quel numero magico carico di misteriosi significativi che ha portato per sempre con sé.
“Mattia era un ragazzo solare, appassionato di informatica – conclude la mamma –. Non smetteremo mai di portarlo nel cuore”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE