Cerca

SUPERCOPPA ITALIANA

Bersaglieri supercampionissimi

I rossoblù sconfiggono nuovamente Viadana e vincono la competizione per la prima volta

Va alla Femi Cz Rovigo la Supercoppa Italiana 2025-2026! Il primo trofeo della stagione 2025-2026, rispolverato dalla Lega Italiana Rugby dopo 16 anni, è andata alla squadra che ha condotto il match dal primo all’ultimo minuto.
Primo tempo con Femi Cz Rovigo con possesso campo e gioco grazie anche ai due gialli beccati dal Viadana. Cosa che permette ai rossoblù di portarsi sul 19-0 ma i lombardi sono sempre vivi e proprio allo scadere trovano la meta che potrebbe riaprire il match. Ripresa con Viadana più pimpante e Rovigo che gioca al risparmio cercando di gestire il vantaggio. Scelta che viene premiata con la Femi Cz Rovigo che s’impone 40-14. La Femi Cz Rovigo parte in attacco subito e al 3’ costringe al fallo il Viadana 1970. Dai 22 Brandon Thomson non sbaglia e porta in vantaggio i rossoblù: 3-0. Al 5’ infortunio per Sironi che lascia il posto a Duccio Cosi. Al 7’ Viadana ancora falloso vicino alla propria metà campo. Rafael Lertora prova il piazzato e non viene tradito da forza e mira e porta la Femi Cz Rovigo sul 6-0. All’11’ l’arbitro Rosella viene chiamato al TMO per visionare un fallo di Boschetti che nel tentativo di fermare Ortis lo colpisce alla testa. Giallo per il viadanese e Thomson che centre ancora i pali per il 9-0. Al 21’ altro giallo contro il Viadana, questa volta mostrato a Rodrigo Oubina per aver colpito con una spallata a gioco fermo Swanepoel. Il Viadana prova a reagire ma la difesa rossoblù è ottima e al 26’ costringe un giallonero al tenuto. Thomson non si fa pregare e trova i pali per il 12-0. Un minuto dopo azione corale della Femi Cz Rovigo che parte dai propri 22 per andare in meta ma Rosella viene chiamato al TMO per un impercettibile “in avanti” e si riprende con un drop dentro la propria area di meta da parte del Viadana. Al 33’ penalty-touche sui 5 metri per i bersaglieri che però ottengono un fallo. Da qui la scelta di sfruttare la forza del proprio pack. Mischia vinta e Lautaro Casado Sandri s’impossessa dell’ovale per andare in meta. Thomson arrotonda per il 19-0. Al 38’ altro fallo da giallo per Boschetti che si becca così il rosso. A pochi minuti del termine il Viadana conquista una panatly-touche sui 5 metri rossoblù. Lancio vinto e Rovigo costretto al fallo. Da qui una multifase dei mantovani che a tempo ampiamente scaduto vanno in meta con Jelic. Frutos fissa il 19-7 con cui si va negli spogliatoi.

Inizio di ripresa con Viadana che schiaccia il Rovigo nei suoi 22 ma l’ottima difesa rossoblù e qualche errore di handing mantovano salvano i bersaglieri. Al 10’ della ripresa la Femi Cz Rovigo ha un penalty in mezzo ai pali sui 22 metri ma preferisce la touche. La scelta è vincente con l’ovale vinto ed Enrico Giulian che schiaccia in mezzo ai pali. Thomson arrotonda per il 26-7. Il Viadana non è però morto e risale la china e al 17’ trova la meta con Morisi che Frutos trasforma per il 26-14. Al 19’ zuffa generale nei 22 del Viadana dopo, un fallo di Ferrario che nel tentativo di recuperare l’ovale colpisce un avversario. Dopo la lite giallo al capitano dei bersaglieri. La stanchezza serpeggia soprattutto tra i rossoblù che diventano indisciplinati concedendo qualche penalty di troppo al Viadana che però si schianta sulla difesa rodigina. Minuti finali con Femi Cz Rovigo più arrembante che si installa nei 22 del Viadana. Così vinta una mischia l’ovale viene vinto, e arriva a Matteo Moscardi che con un lancio lungo serve Lorenzo Bruno che segna di fatto la meta della vittoria. Thomson per il 33-14 quando corre il 36’. Il Viadana prova a trovare un’altra meta ma Lorenzo Bruno ruba l’ovale ad un avversario e s’invola in mezzo ai pali per il bis personale. Thomson per il 40-14 con cui si conclude il match.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400