VOCE
CUR
26.09.2025 - 19:32
Studenti, tanti, corsi e influencer: un mix dinamico, scoppiettante, ha dato il benvenuto ai tanti alunni delle secondarie di secondo grado del capoluogo che questa mattina hanno occupato la platea del Cinema Teatro Duomo per la seconda giornata del Festival Universitario.
Mattinata tutta dedicata all’Università di Padova, con i corsi che ne caratterizzano l’offerta formativa proposta nel Campus diffuso della sede di Rovigo in viale Porta Adige (al “Cubo” nel complesso del Censer) e all’Urban digital center di via Badaloni. “Per noi è un orgoglio prendere parte a questo Festival. Un'occasione per gli studenti, per la crescita su Rovigo. Non possiamo pensare di rimanere solo nelle aule, dobbiamo anche uscire incontro alla città” ha sottolineato nei saluti iniziali Erika De Luca, assessore comunale. A fare gli onori di casa, anticipando gli interventi della mattinata, Paolo Sambo, prorettore alle politiche per le sedi decentrate UniPd: “Oggi vogliamo illustrare non tanto, e non solo, cosa i giovani possono studiare a Rovigo, quanto piuttosto l'importanza di scegliere un percorso universitario. Abbiamo e stiamo continuando a creare un posto dove sia bello studiare e fare soprattutto un'esperienza universitaria a 360 gradi”.
E in merito a questo gli interventi successivi hanno evidenziato il carattere internazionale dei dipartimenti universitari, portando sul palco tanti esempi concreti dell’esperienza universitaria, come nel caso di Michele di Bari, della triennale in diritto dell’economia, Elisa Fioravanti della triennale in Educazione professionale. Sguardo anche al doppio titolo tra Italia e Germania, il “Double degree Rovigo-Würzburg”, analizzato da Elisabetta Ghedin e Giulia Crivellari della magistrale in management dei servizi educativi e della formazione continua. Ma spazio anche, visti anche i recenti episodi climatici, alla formazione in materia di rischi idrogeologici con il corso magistrale in Water and Geological Risk Engineering. “Abbiamo visto qualche giorno fa questi eventi climatici che hanno colpito la provincia di Rovigo. Sono eventi estremi e di questo noi ci occupiamo sia come ricerca che come attività didattica nella città.
Ci occupiamo di prepararci, di preparare le nostre infrastrutture, i nostri studenti, a questi fenomeni climatici” ha sottolineato Marco Marani, docente del corso, recentemente eletto membro dell'American Geophysical Union (AGU), entrando a far parte del gruppo di 52 scienziati scelti nel 2025. Il secondo pomeriggio targato Cur ha proposto un’ampia offerta negli spazi di Palazzo Angeli. Professioni, creatività e responsabilità le parole chiave dei talk tra esperti, professionisti, content creator e influencer. Tra questi, moderati da Giorgio Soffiato, Enrico e Nichita, studenti universitari e content creators fondatori della pagina social “Cultus Classicus” e ancora, l’influencer veneta Carlotta Berti, content creator e conduttrice radiofonica. Contemporaneamente, Edicò, progetto culturale che trasforma le edicole dismesse, ha animato l’edicola di vicolo S. Rocco offrendo attività laboratoriali a libera partecipazione. Chiusura poi tra arte e musica grazie alla visita guidata a Torre Donà, a cura di Pop Out, e la proiezione all’Auditorium Tamburini de “Il Gabinetto del Dottor Caligari” con accompagnato al pianoforte dal vivo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE