VOCE
veneto
26.09.2025 - 06:40
All’istituto comprensivo “Giulio Cesare” di Mestre (Venezia) la presenza di alunni stranieri ha raggiunto livelli mai registrati prima. Alla primaria “Cesare Battisti”, in particolare, nell’anno scolastico in corso risultano iscritti 61 bambini, tra i quali soltanto uno di nazionalità italiana. Una situazione che alcuni genitori definiscono insostenibile, al punto da decidere di trasferire i figli in altri plessi o, in alcuni casi, in scuole private.
"Non è una questione di quote – spiegano – ma senza la lingua non c’è integrazione". Diverse famiglie raccontano le difficoltà quotidiane: dalla comunicazione con i genitori che non parlano italiano, fino alla necessità per gli insegnanti di chiedere ai bambini di tradurre durante i colloqui scolastici. Alcuni genitori sottolineano episodi di incomprensione persino nelle più semplici regole igieniche o nella gestione delle attività di classe.
Il Consiglio d’istituto ha sollevato ufficialmente la questione, evidenziando come la concentrazione di alunni con “Bisogni Educativi Speciali” di natura linguistica contrasti con il protocollo regionale che prevedeva una distribuzione equilibrata. Gli insegnanti parlano di crescenti difficoltà didattiche e organizzative, mentre le famiglie chiedono il ripristino degli scuolabus per redistribuire gli alunni non italofoni tra più scuole del territorio.
La questione è arrivata anche in Comune. L’assessore alla Coesione sociale, Simone Venturini, ha riconosciuto la gravità del problema e la necessità di un intervento da parte del Ministero e degli Uffici scolastici, sottolineando l’impegno del corpo docente, definito “eroico”, ma messo a dura prova da numeri così elevati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE