Cerca

veneto

Compra online, multa da 600 euro

A fronte dei 40 spesi su Temu

Smartphone nuovo? Ecco qualche riflessione utile per fare un buon acquisto

Una maglietta ispirata a un film e una confezione di fermagli per capelli con altri personaggi, acquistati per poco più di 42 euro sul portale Temu, sono costati a un acquirente locale una sanzione da 600 euro comminata dall’Agenzia delle Dogane. I prodotti, recapitati regolarmente, sono risultati contraffatti, facendo scattare la multa prevista dalla normativa sul diritto d’autore.

A rendere noto l’episodio è stato Riccardo Capitanio, presidente regionale di Federmoda Confcommercio Veneto e Federmoda Ascom Padova, che non si è detto sorpreso della vicenda. "Evito volutamente di entrare nella querelle che sta interessando Agenzia delle Dogane, Codacons e Temu – ha spiegato – ma è importante chiarire che chi acquista online su piattaforme di questo tipo rischia di ricevere sanzioni molto pesanti quando i prodotti non rispettano i requisiti sul diritto d’autore".

Secondo Capitanio, proprio il prezzo dovrebbe essere un campanello d’allarme. "Se un prodotto costa poco, o troppo poco rispetto alla quotazione di mercato, significa che qualcosa non va – ha aggiunto – e diventa difficile dimostrare di aver agito in buona fede. Per questo invitiamo i consumatori a prestare la massima attenzione".

Dopo l’accaduto, Temu ha rimosso dal proprio catalogo online i prodotti segnalati, ribadendo l’impegno della piattaforma in materia di tutela dell’identità e lotta alla contraffazione. "Credo che non potesse fare altrimenti", ha concluso Capitanio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400