Cerca

castelguglielmo

I ladri rubano con l'anziana in casa

Per fortuna si è evitato un pericoloso faccia a faccia

Furto alla "Padovani" : i ladri hanno oscurato le telecamere

La padrona di casa al piano terra, inconsapevole di quanto sta accadendo (per fortuna) intenta ad attendere alle proprie quotidiane occupazioni, e i ladri che, al piano superiore, cercano e trovano il nascondiglio dei contanti, alcune centinaia di euro in tutto, li rubano, scappano disfandosi della borsa della padrona di casa e svaniscono. Poco prima - anche in questo caso, forse, per fortuna - che arrivi il figlio della donna.

E' quanto accaduto la serata scorsa, verso le 21, a Castelguglielmo, in via Torino, una delle strade che si trovano nella zona del cimitero. Una ulteriore conferma, della quale, in realtà, nessuno sentiva la necessità, di come in questo periodo l'Altopolesine sia purtroppo tornato al centro di una serie di furti e tentati furti in abitazione che stanno mettendo in allarme i paesi e le loro comunità.

Un furto che arriva a non troppa distanza da quello che, poco prima, era stato messo a segno a Canaro, in via Roma, dove i malviventi sono entrati in una abitazione dopo avere tagliato la rete di recinzione. Una volta dentro, hanno purtroppo trovato un buon bottino, riuscendo a individuare e rubare gioielli e contanti, per un valore complessivo di circa 4mila euro.

Di recente, infatti, risultano essere stati colpiti Bagnolo di Po, Calto, Pincara, Lendinara e Castelnovo Bariano.

Per approfondire leggi anche:

Mentre le indagini sono in corso, è importante ricordare come vi siano alcune accortezze che, se rispettate da parte della cittadinanza, possono contribuire ad aiutare molto le forze dell'ordine, sul fronte della prevenzione. Fondamentale è, infatti, segnalare sempre ai numeri di emergenza 112 o 113 eventuali situazioni che vengano avvertite come sospette. Alcuni esempi: persone che non sono del paese o del quartiere che, però, si aggirano con insistenza per le vie, guardando le abitazioni, magari domandando informazioni, ma in maniera non convincente.

O, anche, vetture che passano ripetutamente a bassa velocità, quasi in perlustrazione, per le stesse vie.

Allo stesso modo, può fare la differenza rendere il più difficile possibile l'accesso alla propria casa, per esempio chiudendo sempre a chiave e bloccando gli infissi quando si esce, anche per pochi minuti. In questa maniera, infatti, è possibile che i ladri si spostino altrove.

Si tratta, del resto, di malviventi che scelgono una determinata abitazione piuttosto che un'altra solamente in base a un criterio molto semplice: il tempo necessario per entrare. In questo senso, allora, anche un semplice giro di chiave o le persiane abbassate possono davvero fare tutta la differenza.

Analoghe cautele possono essere messe in atto anche per contrastare i tentativi di furto dei finti tecnici. In questi casi, infatti, la cosa migliore da fare è sempre quella di chiamare le forze dell’ordine. I carabinieri, così come la polizia, infatti, sono sempre al corrente di eventuali attività porta a porta di personale tecnico per segnalare problemi ed emergenze. Sempre, quindi, diffidare e verificare le informazioni che ci vengono presentate, senza farsi mettere fretta e prendendosi, anzi, il tempo necessario per una chiamata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400