VOCE
occhiobello
26.09.2025 - 13:00
Lunedì si riunisce il consiglio comunale di Occhiobello. L’altro giorno, la minoranza, guidata da Sondra Coizzi, ha presentato una mozione dal titolo eloquente: “Il Comune di Occhiobello per la pace nella striscia di Gaza”.
E’ la stessa Coizzi, ex sindaco e oggi capogruppo della civica Avanti Insieme Occhiobello, a spiegare: “E’ giunto il momento di dare un segnale politico nei confronti di questa vicenda. Certo, l’attenzione deve essere prioritariamente nei confronti delle cose del Comune, ma riteniamo importante anche prendere posizione, quando possibile, nei confronti di problematiche che coinvolgono l’universo mondo. Gli amministratori devono dare segnali importanti alla cittadinanza che rappresentano”.
Una mozione che ragiona partendo dalla situazione attuale nella striscia di Gaza: “Una situazione drammatica che a distanza di mesi dall’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre, 1.200 civili israeliani uccisi, conta oltre 60mila vittime palestinesi, 120mila feriti, migliaia di questi bambini, donne, anziani. Secondo i dati diffusi dalle autorità sanitarie palestinesi e da tantissime organizzazioni umanitarie i bambini uccisi sarebbero più di 15mila, tra questi un migliaio di neonati e tantissimi episodi hanno coinvolto civili, sanitari, giornalisti, personale nelle Nazioni Unite. Insomma, Gaza desta una grande preoccupazione, anche per l’emergenza della crisi alimentare sempre più grave".
"L’Italia, e lo scriviamo anche nella mozione, ha accolto diversi gruppi di bambini feriti o malati da Gaza per ricevere cure mediche, moltissimi enti locali italiani hanno già approvato mozioni a favore della promozione della pace e la chiusura immediata di ogni conflitto nella Striscia di Gaza. Pensiamo che la soluzione due popoli, due stati sia l’unico scenario possibile per garantire una convivenza pacifica basata sul reciproco riconoscimento. La mozione che presentiamo dovrebbe impegnare l’amministrazione comunale a condannare con fermezza ogni violazione dei diritti umani e del diritto internazionale da parte degli attori in guerra nella Striscia di Gaza, sulla popolazione civile palestinese e sugli ostaggi israeliani. Chiediamo poi di sostenere ogni iniziativa internazionale tesa a ottenere il cessate il fuoco e a promuovere una conferenza di pace, a farsi portavoce con il governo italiano allo scopo di attivarsi con urgenza, in tutte le sedi diplomatiche, per un cessate il fuoco immediato e l’apertura in sicurezza di corridoi umanitari. Oltre a questo chiediamo di promuovere eventi culturali con occasioni di riflessione sull’importanza della pace e della solidarietà tra i popoli, favorendo azioni di sensibilizzazione e sostegno umanitario, anche con eventuali raccolte di viveri, medicinali e abbigliamento”.
I tempi potrebbero non consentire la presentazione della mozione per il consiglio comunale di lunedì: “Nessun problema, se non viene recepita la richiesta per il 29 ne discuteremo alla prima seduta utile”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE