VOCE
CRONACA
26.09.2025 - 21:00
La mastectomia della signora E.M., 40enne di Ascoli, era programmata all’ospedale Torrette di Ancona. Ma l’intervento del 22 settembre è stato rinviato all’ultimo momento perché l’anestesista aveva aderito allo sciopero per Gaza. La donna, che combatte contro un carcinoma infiltrante, dovrà ora aspettare una settimana con il tumore ancora presente. "Per un malato di cancro, una settimana è davvero tanto", racconta E.M. al Corriere Adriatico.
E.M. era ricoverata il giorno prima e aveva già completato la procedura del linfonodo sentinella, essenziale per capire se il tumore si fosse diffuso.
Alle 14, ora prevista per l’intervento, il primario di Senologia le comunica la doccia gelata: l’operazione è rimandata di una settimana. "Lunedì ho pianto sempre… finché il tumore rimane dentro di te, la paura è devastante", racconta la paziente.
E.M. ha già affrontato 16 sedute di chemioterapia e doveva affrontare la rimozione chirurgica. Ora dovrà ripetere la procedura del linfonodo sentinella a causa del rinvio. Nonostante le rassicurazioni dei medici sulla assenza di effetti collaterali, l’ansia resta forte.
La paziente riflette sul conflitto tra diritto alla salute e diritto allo sciopero: "Scioperare è sacrosanto, ma fin dove si può spingere questo diritto? Fino a mettere a rischio la vita delle persone?"
Altri due interventi in Senologia sono stati rinviati per lo stesso motivo, poiché un cambio turno dell’ultimo minuto non era praticabile.
Il direttore sanitario Claudio Martini spiega:
L’intervento rinviato era il più serio clinicamente, ma qualche giorno di ritardo non altera la prognosi.
Gli interventi non urgenti saranno recuperati nei primi giorni della prossima settimana.
Se un sanitario decide di scioperare non è obbligato a comunicarlo prima, quindi l’organizzazione non può garantire sostituzioni immediate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE