Cerca

villanova del ghebbo

San Michele verso il gran finale

Momenti indimenticabili

San Michele verso il gran finale

La centesima edizione della Fiera patronale di San Michele Arcangelo a Villanova del Ghebbo ha registrato un’affluenza straordinaria nella prima settimana di eventi. L’iniziativa, organizzata dalla Pro loco, ha confermato ancora una volta il suo ruolo centrale nella vita sociale e culturale del territorio polesano.

L’edizione del centenario è stata ufficialmente presentata in consiglio regionale. Le serate inaugurali, lo scorso weekend, hanno visto una partecipazione massiccia di cittadini, famiglie e visitatori provenienti da tutto il comprensorio. Particolarmente apprezzati lo stand gastronomico con le specialità tradizionali - tra cui i celebri baccalà preparati secondo le ricette della tradizione locale - e la mostra fotografica del 40esimo anniversario dell’associazione Fotoclub85, che documenta quattro decenni di storia del territorio.

“Siamo profondamente soddisfatti dell’accoglienza riservata alla nostra fiera”, dichiara il presidente della Pro loco Massimo Baccaglini. “La risposta del pubblico, in particolare i 170 cuori che hanno camminato con Avis, dimostra quanto questa manifestazione rappresenti un momento fondamentale di aggregazione e valorizzazione delle nostre tradizioni”.

La seconda settimana si preannuncia ancora più ricca di eventi, con iniziative che spaziano dalla cultura al sociale, dallo spettacolo alla prevenzione sanitaria. Lo stand gastronomico ha ripreso l’attività ieri sera. Stasera sarà protagonista il gruppo remiero con un racconto fotografico (alle 18.15), poi spazio alla serata nostalgica “Fly90-Vola con noi sulle ali degli anni 90” in piazza Adolfo Rossi.

Domani letture animate per bambini della “Librellula” (alle 15.30), mostre di auto tuning con il gruppo Golden Rose Crew e auto d’epoca (dalle 18 alle 23) e serata di ballo liscio con Simone e Ilaria della scuola Asd Wip Academy.

Domenica il clou assoluto della manifestazione con un programma densissimo di iniziative che culminerà con l’attesissimo spettacolo pirotecnico. La fiera si concluderà lunedì 29 settembre, giorno del patrono, con la messa solenne (alle 19) alla presenza delle autorità istituzionali e civili, seguita dalla cena spettacolo con Damy’s Music & Letizia-Chitarra bar e l’estrazione finale della lotteria alle 23.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400