VOCE
CRONACA
26.09.2025 - 20:00
La direttrice d’orchestra Beatrice Venezi è nuovamente al centro delle polemiche. La sua nomina al Teatro La Fenice di Venezia è contestata dai Professori e dalle Professoresse d’Orchestra, che esprimono sfiducia verso il sovrintendente Nicola Colabianchi e rigettano Venezi come direttore musicale. "Alla luce di quanto accaduto, appare evidente che il rapporto di fiducia fra l’Orchestra e il Sovrintendente sia ormai irrimediabilmente compromesso. Non riusciamo a riconoscere in Lei la guida del nostro Teatro… chiediamo pubblicamente la revoca della nomina del Direttore Beatrice Venezi", si legge nella lettera.
La missiva segue le scuse del sovrintendente ai dipendenti del teatro per una nomina non concordata. Colabianchi aveva presentato il contratto di Venezi, che prevede la direzione di un grande evento, tre concerti e due opere a stagione, specificando che la maggior parte della stagione sarà diretta da grandi bacchette internazionali.
Gli orchestrali, tuttavia, criticano la scelta comunicata solo tramite stampa e puntano il dito sul profilo professionale del direttore musicale designato.
Secondo gli orchestrali:
Venezi non ha mai diretto un titolo d’opera né un concerto sinfonico pubblico alla Fenice.
Il suo curriculum non è paragonabile a quello delle grandi bacchette che hanno guidato il Teatro in passato.
Non ha esperienza nei principali teatri d’opera internazionali né nei festival di rilievo mondiale.
Gli orchestrali aggiungono che da quando Colabianchi ha assunto l’incarico non è emersa alcuna linea artistica chiara, coerente o condivisa.
La nomina di Venezi ha già provocato disdette da parte di abbonati storici, con danni sia economici sia di immagine e credibilità per il teatro.
Oggi è prevista un’assemblea generale di tutti i lavoratori della Fenice, che potrebbe sfociare in una richiesta di dimissioni del sovrintendente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE