Cerca

CRONACA

Venezi contestata alla Fenice

Orchestrali chiedono revoca e criticano il curriculum della direttrice

Venezi contestata alla Fenice

La direttrice d’orchestra Beatrice Venezi è nuovamente al centro delle polemiche. La sua nomina al Teatro La Fenice di Venezia è contestata dai Professori e dalle Professoresse d’Orchestra, che esprimono sfiducia verso il sovrintendente Nicola Colabianchi e rigettano Venezi come direttore musicale. "Alla luce di quanto accaduto, appare evidente che il rapporto di fiducia fra l’Orchestra e il Sovrintendente sia ormai irrimediabilmente compromesso. Non riusciamo a riconoscere in Lei la guida del nostro Teatro… chiediamo pubblicamente la revoca della nomina del Direttore Beatrice Venezi", si legge nella lettera.

La lettera di sfiducia

La missiva segue le scuse del sovrintendente ai dipendenti del teatro per una nomina non concordata. Colabianchi aveva presentato il contratto di Venezi, che prevede la direzione di un grande evento, tre concerti e due opere a stagione, specificando che la maggior parte della stagione sarà diretta da grandi bacchette internazionali.

Gli orchestrali, tuttavia, criticano la scelta comunicata solo tramite stampa e puntano il dito sul profilo professionale del direttore musicale designato.

Il curriculum sotto accusa

Secondo gli orchestrali:

  • Venezi non ha mai diretto un titolo d’opera né un concerto sinfonico pubblico alla Fenice.

  • Il suo curriculum non è paragonabile a quello delle grandi bacchette che hanno guidato il Teatro in passato.

  • Non ha esperienza nei principali teatri d’opera internazionali né nei festival di rilievo mondiale.

Gli orchestrali aggiungono che da quando Colabianchi ha assunto l’incarico non è emersa alcuna linea artistica chiara, coerente o condivisa.

Conseguenze immediate

La nomina di Venezi ha già provocato disdette da parte di abbonati storici, con danni sia economici sia di immagine e credibilità per il teatro.

Oggi è prevista un’assemblea generale di tutti i lavoratori della Fenice, che potrebbe sfociare in una richiesta di dimissioni del sovrintendente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400