Cerca

veneto

Vermi nei piatti dei bimbi, si indaga

Su quanto avvenuto nella primaria di Padova

Sconcerto a Roncade: Larve nella Pasta Scolastica e la Tragedia sulla Alemagna

Foto di repertorio

Dopo la segnalazione della presenza di vermi nei pasti serviti in una scuola primaria di Padova, i carabinieri del Nas si sono presentati nell’istituto. I militari non hanno rilevato irregolarità all’interno della mensa scolastica, ma sono previste ulteriori verifiche nei centri di cottura della ditta incaricata del servizio di refezione.

Il primo episodio risale a martedì, quando un alunno di terza ha trovato un verme vivo nella propria insalata. L’insegnante ha subito ritirato i piatti, isolato il campione in un contenitore per alimenti e allertato l’Ufficio Dietiste del Comune. Poche ore dopo è arrivata una seconda segnalazione: una bambina di quinta avrebbe individuato un verme anche nella pasta al ragù, poi gettato senza che fosse recuperato. La presenza è stata confermata da testimoni, ma in assenza del corpo estraneo non è stato possibile formalizzare la segnalazione.

La dirigente scolastica ha chiarito: "Abbiamo seguito la procedura e inviato la segnalazione al Comune, che sta effettuando le verifiche con la ditta incaricata. Situazioni simili non devono accadere".

L’episodio ha rapidamente allarmato le famiglie. "Siamo molto preoccupati – hanno dichiarato alcuni genitori – Questi episodi non possono essere ignorati. Vogliamo garanzie sulla sicurezza dei pasti serviti ai nostri figli". Nelle chat dei rappresentanti di classe si parla di uno “sciopero della mensa” o della possibilità di introdurre il pranzo portato da casa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400